mercoledì
12 Novembre 2025
Sociale

Una raccolta fondi per attrezzare CucinaSorriso con uno spazio dedicato alla selezione dei beni alimentari

L'obiettivo è di 10 mila euro entro il 27 dicembre, per creare una stanza indipendente dove svolgere in sicurezza la cernita alimentare

Condividi

Cucinasorriso è alla ricerca di un nuovo spazio dove svolgere in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme igieniche la cernita dei beni alimentari destinati alla cucina popolare e all’emporio. La necessità è nata a seguito della firma delle nuove convenzioni in condivisione con diversi soggetti del territorio, proprio con l’intento di ampliare la qualità e la quantità della raccolta.

Per sostenere il progetto si è aperta la campagna di raccolta fondi “Pitagora, una stanza per scegliere”, il cui obbiettivo è quello di realizzare una stanza attrezzata per la selezione negli spazi di via Levico 11A, dove sono già presenti due celle frigorifere per la conservazione del cibo raccolto. L’obiettivo della raccolta è di 10 mila euro, che serviranno per costruire la struttura in cartongesso necessaria a delimitare lo spazio, per acquistare 10 carrelli in acciaio e sei tavoli in alluminio. C’è tempo fino al 27 dicembre per contribuire al crowfunding attivo su Ideaginger.it. Le donazioni verranno ricompensate con un piccolo omaggio, variabile a seconda dell’importo. Si va dai ringraziamenti social al buono per una cena da due persone, passando per cuori di stoffa realizzati a mano dai ragazzi con disabilità del centro socio-occupazionale Ikebana, libri di ricette firmati CucinaSorriso e la possibilità di dedicare un pranzo o una cena a una persona cara.

«Si tratta di spese strettamente necessarie per dare concretezza a questo progetto – commentano da CucinaSorriso -. Il progetto Cervia Social Food, come anche la realizzazione di “Pitagora”, sono dedicati al contrasto degli sprechi alimentari e valorizzano la cultura del riuso e dell’economia circolare. L’intenzione è quella di rendere ancora più adeguata l’esperienza della cucina popolare di Cervia che, in questo anno e mezzo di vita, ha dato ospitalità a tanti cittadini fragili e ha avviato numerosi progetti sperimentali di avvicinamento alla cultura del cibo e del mangiare insieme».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi