Ravenna-San Marino 1-0
RAVENNA: Maddalena, Calderoni, Cappello, Finchi, Centonze, Ferri, Mariani (26’ st Guri), Costantini, Montemaggi (41’ st David), Pregnolato, Schiavone. A disp.: Rossi, Skendaj, Caon, De Simmeo, Guerreri, Finotelli, Gardini. All.: Ottaviani.
SAN MARINO: Ismailji, Tontini (48’ st Fortunati), Frisoni, Moretti (21’ st Perazzini), Conti, Bartolucci, Gatti (41’ st Morganti), Ceccaroli, Bardeggia, Sylla, Terrafino. A disp.: R. Michelotti, M. Michelotti, Minacapilli, De Angelis, Averhoff. All.: Venerucci.
ARBITRO: Zippilli di Ascoli Piceno.
RETE: 39’ st Montemaggi.
NOTE: amm. Mariani, Calderoni, Bardeggia, Conti, Pregnolato.

Ancora Montemaggi, ancora una vittoria per 1-0 e ancora un’asticella superata. La Juniores del Ravenna neutralizza il San Marino e si spinge nelle frontiere degli spareggi interregionali. Sorteggiata la composizione dei triangolari della seconda fase, la squadra di Ottaviani sarà impegnata in trasferta sul campo della Triestina il 13 maggio alle ore 16, mentre l’altra squadra del triangolare è la Virtusvecomp Verona.
Come nel match precedente con il Castelvetro, il Ravenna si fa apprezzare per la capacità di soffrire, ma anche per una ritrovata condizione atletica, per una notevole solidità e per una compattezza tra i reparti. Il San Marino, che deve vincere per passare il turno, attacca in prevalenza, prende le redini del match nella ripresa ma fatica poi ad arrivare alla conclusione. Ci prova due volte Sylla, senza la dovuta precisione, e ci provano all’inizio della ripresa Bardeggia con un velenoso pallonetto dalla grande distanza (il colpo di reni di Maddalena è efficace) e Moretti (rasoterra dal limite che sfiora il palo). La formazione giallorossa, che nel primo tempo aveva sfiorato la rete con un tiro di Schiavone, rintuzzato in uscita da Ismailji, prende quota attorno alla mezz’ora della ripresa e al 39’ passa: filtrante per Montemaggi che calcia a rete in corsa; Ismailj prima blocca ma poi si fa sfuggire dalle mani il pallone che entra in rete. Al 46’ corta rimessa all’indietro di Frisoni, prende palla David che scarta il portiere ma poi a porta spalancata trova una buca galeotta che gli indirizza fuori la conclusione.
Le dichiarazioni del dopo partita “Un’altra buona partita – dice soddisfatto il tecnico Marcello Ottaviani – in cui la squadra ha chiuso bene tutti gli spazi e ha saputo soffrire. Ho visto ragazzi in crescita, anche dal punto di vista fisico, e convinti di ottenere il risultato. Abbiamo aggiunto un’altra tacca al nostro splendido percorso stagionale e andiamo a scoprire la seconda fase di questi playoff”.