lunedì
27 Ottobre 2025
Calcio

Innocenti spinge l’Alfonsine, il Faenza è corsaro. I risultati delle ravennati

Calcio / Con la prima giornata di campionato, sono iniziati a pieno regime i campionati di Eccellenza e Promozione, con numerose formazioni ravennati in campo, mentre in Prima Categoria si è giocato per la seconda giornata dei gironi di Coppa Emilia

Condividi
Innocenti 3
L’ex attaccante del Ravenna Riccardo Innocenti, ora ad Alfonsine

In Eccellenza spicca lo squillante successo per 3-1 dell’Alfonsine, che nel derby piega 3-1 il debuttante San Pietro in Vincoli anche grazie alla doppietta dell’inossidabile bomber Riccardo Innocenti. Riesce a fare anche meglio il Faenza, che in terra bolognese, spinto da Negrini e Grazhdani (due gol per quest’ultimo), regola con lo stesso punteggio il Progresso. Rimane fermo invece il Massa Lombarda, la cui partita in casa del Real San Lazzaro non è stata disputata a causa delle linee non regolamentari dell’area. Termina in parità il match tra Cervia e Russi, mentre il Sanpaimola cade a pochi minuti dal termine nella trasferta contro il Granamica.

RISULTATI (prima giornata): Alfonsine-San Pietro in Vincoli 3-1, Castrocaro-Argentana 1-1, Cervia-Russi 1-1, Classe-Marignanese 2-0, Corticella-Riccione 2-1, Diegaro-Savignanese 0-0, Granamica-Sanpaimola 1-0, Progresso-Faenza 1-3, Real San Lazzaro-Massa Lombarda non disputata.

CLASSIFICA: Alfonsine, Classe, Corticella, Granamica e Faenza 3 punti; Castrocaro, Argenta, Cervia, Russi, Diegaro e Savignanese 1; San Pietro in Vincoli, Marignanese, Riccione, Sanpaimola, Progresso, Real San Lazzaro* e Massa Lombarda* 0 punti (*una gara in meno).

In Promozione sorridono nel girone C sia il Lavezzola, sia il Conselice, vittoriosi nell’ordine contro Persiceto (in trasferta) e Gualdo Voghiera (in casa). Perde invece a domicilio lo Sparta, sconfitto dal Medicina Fossatone dello scatenato Petrascu (tripletta per lui). Nel girone D l’unico derby ravennate termina con un pareggio tra Reno e Cotignola. Per il resto partono con il piede giusto il Savio e il Reda, grazie alle nette vittorie corsare su Bellaria e Gatteo, mentre rimangono ferme al palo Del Duca Ribelle e Savarna, ko contro Ronco e Gambettola.

GIRONE C

RISULTATI (prima giornata): Borgo Panigale-Sesto Imolese 1-2, Casalecchio-Anzolavino 0-5, Conselice-Gualdo Voghiera 2-0, Faro-Vadese 0-0, Sparta Castel Bolognese-Medicina Fossatone 0-3, Persiceto 85-Lavezzola 0-2, Portuense-Molinella Codifiume 2-3, Sporting Argenta-Ravarino 2-5, Valsanterno-Copparese 2-1.

CLASSIFICA: Sesto Imolese, Anzolavino, Conselice, Medicina Fossatone, Lavezzola, Molinella Codifiume, Ravarino e Valsanterno 3 punti; Faro e Vadese 1; Borgo Panigale, Casalecchio, Gualdo Voghiera, Sparta, Persiceto 85, Portuense, Sporting Argenta e Copparese 0.

GIRONE D

RISULTATI (prima giornata): Bellaria-Savio 1-4, Del Duca Ribelle-Ronco Edelweiss 0-1, Cava-Stella Rimini 1-1, Gambettola-Savarna 2-1, Gatteo-Reda 1-3, Giovane Cattolica-Torconca 0-1, Igea Marina-Tropical Coriano 0-2, Reno-Cotignola 1-1, Sampierana-Pietracuta 0-0.

CLASSIFICA: Savio, Ronco Edelweiss, Gambettola, Reda, Torconca e Tropical Coriano 3 punti; Cava, Stella Rimini, Reno, Cotignola, Sampierana e Pietracuta 1; Bellaria, Del Duca Ribelle, Savarna, Gatteo, Giovane Cattolica, Igea Marina 0.

In Prima Categoria vince la Virtus Faenza, che svetta a punteggio pieno nella classifica del girone 27, mentre il Romagna viene bloccato a Fosso Ghiaia ed è raggiunto in testa dal Bagnacavallo, vittorioso sul campo del Real Fusignano.

Risultati seconda giornata Coppa Emilia

Girone 27: Solarolo-Tre Martiri 4-0, Virtus Faenza-Pianta 3-1. Prossimo turno (10 settembre): Pianta-Tre Martiri e Solarolo-Virtus Faenza. Classifica: Virtus Faenza 6 punti; Pianta e Solarolo 3; Tre Martiri 0.

Girone 28: Fosso Ghiaia-Romagna 0-0, Real Fusignano-Bagnacavallo 0-3. Prossimo turno (10 settembre): Fosso Ghiaia-Real Fusignano e Bagnacavallo-Romagna. Classifica: Bagnacavallo e Romagna 4 punti; Fosso Ghiaia 2; Real Fusignano 0.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi