martedì
21 Ottobre 2025
Volley

La Bunge onora la memoria di Lobietti con un netto successo sul Santa Croce

Volley Superlega / Al PalaCosta la squadra di Soli supera la Kemas Lamipel e vince la sesta edizione della manifestazione dedicata all’allenatore scomparso nel 2011. Spinti da Marechal, Poglajen e Buchegger, i ravennati conquistano i primi due parziali in modo abbastanza agevole, mentre nel terzo la spuntano ai vantaggi

Condividi

Ravenna-Santa Croce 3-0
(25-15, 25-21, 26-24)
BUNGE RAVENNA: Marechal 12, Georgiev 4, Orduna 1, Poglajen 13, Vitelli 8, Buchegger 15, Goi (L); Diamantini 1, Marchini. Ne: Raffaelli, Pistolesi, Klobucar. All.: Soli.
KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Benaglia 4, Wagner 15, Hage 6, Elia 4, Ciulli, Zonca 9, Taliani (L); Acquarone 2, Colli 1. Ne: Andreini (L), Crescini, Miscione, Tamburo. All.: Totire.
ARBITRI: Satanassi e Laghi di Ravenna.
NOTE – Ravenna: bs 11, bv 9, errori 8, muri 4; Santa Croce: bs 11, bv 4, errori 11, muri 3. Durata set: 21’, 24’, 24’ (tot. 69’).

RAVENNA 20/09/2017. VOLLEY PALLAVOLO, TROFEO LOBIETTI. BUNGE RAVENNA SANTA CROCE.
Un muro dell’austriaco Paul Buchegger, autore di 15 punti

Al PalaCosta la Bunge supera in tre set il Santa Croce e si aggiudica la sesta edizione del Memorial Lobietti, la manifestazione organizzata da Porto Robur Costa e Involley Conselice dedicata all’allenatore ravennate scomparso nel 2011. Spinta dal trio formato da Marechal, Poglajen e Buchegger, tutti in doppia cifra, la squadra di Soli si aggiudica i primi due parziali in modo abbastanza agevole, mentre il terzo è il più equilibrato, con Orduna e compagni che la spuntano ai vantaggi. Si tratta di un buon test per la Bunge, che in attesa del recupero dell’infortunato Mazzone e dell’arrivo del cubano Gutierrez prosegue la sua preparazione al campionato tra allenamenti e amichevoli, la prossima martedì 26 a Civitanova contro i campioni d’Italia della Lube.

Il tecnico Soli schiera il sestetto iniziale con Orduna al palleggio, l’austriaco Buchegger opposto, il francese Marechal e l’argentino Poglajen schiacciatori, Vitelli e il bulgaro Georgiev al centro e Goi libero. La Kemas Lamipel disegnata dal coach Totire vede in regia Ciulli in diagonale con il brasiliano Wagner, le bande Hage e Zonca, i centrali Benaglia ed Elia, in seconda linea Taliani. Nella prima frazione la Bunge scatta prima sul 4-1 con Vitelli e poi sull’8-4 a firma di Poglajen direttamente dalla linea di battuta. Il muro di Zonca avvicina di nuovo Santa Croce (12-11), ma i ravennati piazzano un break di 9-0 (altri due ace di Poglajen) fuggendo sul 21-13, per infine chiudere 25-15 grazie al servizio vincente di Marechal.

RAVENNA 20/09/2017. VOLLEY PALLAVOLO, TROFEO LOBIETTI. BUNGE RAVENNA SANTA CROCE.
Il direttore generale del Porto Robur Costa Marco Bonitta con i familiari di Roberto Lobietti

Il secondo periodo comincia nel segno della Kemas Lamipel (0-3 e 3-7), con la reazione della Bunge che passa dalle mani di Vitelli, che firma il sorpasso: 10-9. È un muro di Marechal a portare a tre le lunghezze di vantaggio (14-11) e, dopo una fase caratterizzata da cambi palla, ci pensa Vitelli ad aumentare il gap: 20-16. Una infrazione di Marechal dimezza il divario (22-20), poi l’ace di Vitelli (24-20) e la schiacciata del neoentrato Diamantini chiudono il set: 25-21. Nel terzo parziale c’è Georgiev al centro con Diamantini e si viaggia con la Bunge avanti fino a quando un ace di Wagner non vale il break: 11-12. Due errori di fila di Hage riportano in vantaggio la squadra di Soli (14-12), che va sul +3 grazie al servizio vincente di Poglajen. Acquarone e Wagner firmano il contro-sorpasso (18-19), ma è immediata la risposta dalla linea dei nove metri di Buchegger: 20-19. Un’incomprensione tra Ciulli e Colli e regala il 24-22, ma Zonca pareggia il conto (24-24), poi è l’appoggio fuori dal campo di Ciulli a mettere la parola fine al match: 26-24.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi