martedì
01 Luglio 2025
Volley

Bunge già in forma campionato: batte la forte Verona e va in finale con Milano

Volley Superlega / Dopo aver perso il primo set i ravennati vincono le successive tre frazioni sfruttando l'ottima prova di Buchegger (25 punti), ben spalleggiato da Marechal e Raffaelli. Grazie alla vittoria sulla Calzedonia la squadra di Soli oggi pomeriggio alle ore 17.30 affronterà i milanesi della Revivre nella finale del Torneo di Montichiari

Condividi

Ravenna-Verona 3-1
(22-25, 25-23, 25-21, 25-15)
BUNGE RAVENNA: Marechal 13, Diamantini 1, Orduna 1, Raffaelli 14, Georgiev 9, Buchegger 25, Goi (L); Vitelli 3, Marchini. Ne: Poglajen, Pistolesi, Klobucar, Vega. All.: Soli.
CALZEDONIA VERONA: Marretta 5, Pajenk 5, Stern 19, Mohammadjavad 9, Birarelli 5, Spirito 2, Pesaresi (L); Mengozzi 5, Paolucci, Grozdanov 1. Ne: Owens, Frigo (L), Magalini. All.: Grbic.
NOTE – Ravenna: bs 18, bv 7, errori 15, muri 4; Verona: bs 18, bv 0, errori 13, muri 7. Durata set: 24’, 28’, 27’, 20’ (tot. 99’).

VOLLEY PALLAVOLO, TROFEO LOBIETTI. BUNGE RAVENNA SANTA CROCE.
Un’esultanza dei giocatori della Bunge, vittoriosi 3-1 su Verona

Bel successo della Bunge nella semifinale del “Torneo di Montichiari”, in terra bresciana, con i ravennati che sconfiggono in quattro set i quotati avversari della Calzedonia. Grazie a questo successo la squadra di Soli oggi pomeriggio (domenica 1° ottobre) alle ore 17.30 affronterà i milanesi della Revivre, che nell’altra partita della competizione ha battuto 3-1 la Gi Group Monza. Dopo aver perso la prima frazione contro i veronesi, Orduna e compagni reagiscono alla grande, aggiudicandosi uno dopo l’altro i successivi tre parziali, soffrendo solo nel secondo, mentre nel terzo e soprattutto nel quarto hanno imposto il loro gioco. Sugli scudi in particolare Buchegger, autore di ben 25 punti, ben spalleggiato dalle bande Marechal e Raffaelli, entrambi in doppia cifra, e dal centrale Georgiev.

Senza gli indisponibili Mazzone e Gutierrez e con Poglajen in panchina, la Bunge scende in campo con Orduna in regia, Buchegger opposto, Raffaelli e Marechal schiacciatori, Georgiev e Diamantini centrali e Goi libero. Dall’altra parte della rete il coach Grbic (anche lui deve rinunciare a Maar, Djuric e Jaeschke) schiera l’ex Spirito in regia in diagonale con Stern, i martelli ricevitori Marretta e Mohammadjavad, al centro Birarelli e Pajenk e in seconda linea Pesaresi. Dopo una fase di equilibrio lo scossone al primo set lo danno gli attacchi di Birarelli, che spingono Verona al +4 (11-15), un vantaggio sufficiente per respingere il tentativo di rimonta dei ravennati e per chiudere con Stern: 22-25. Nella seconda frazione sono Raffaelli e Marechal a scavare subito un solco (9-4), ma la Calzedonia non ci sta e con l’ex Cmc Mengozzi pareggia il conto a quota 16. Georgiev (20-18) e Buchegger (22-20) piazzano il break ed è Marechal a riportare in partita i suoi: 25-23.

Nel terzo periodo partono meglio i veneti, sempre con “Mengo” (11-14), a cui però rispondono prima Raffaelli (15-15) e poi Buchegger, che preme sull’acceleratore spingendo sul 23-19 la Bunge, brava a completare il sorpasso ancora con l’austriaco: 25-21. Nel quarto atto della gara non c’è storia, con la formazione di Soli avanti 4-0 Marcehal e 7-1 con Georgiev, imitati in seguito dal “solito” Buchegger per il 15-6. Accumulato un tale vantaggio, per Orduna e compagni è fin troppo facile tenere a distanza gli avversari e chiudere set e partita con Raffaelli: 25-15. Oggi pomeriggio, alle 17.30, è in programma la finale del “Torneo di Montichiari” con la Revivre Milano allenata da Giani e apparsa già in ottima forma con Abdel Aziz, Klinkenberg, Schott, Piano e Galassi (l’ex Cebulj in panchina con Monza).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi