venerdì
24 Ottobre 2025
Basket

La Rekico si sveglia in tempo: con una grande rimonta riesce a domare i Tigers

Basket B / Grazie a un ottimo ultimo quarto, dove segnano 38 punti, i faentini superano i forlivesi e si aggiudicano il sentito derby. Decisivo nel finale un break di 18-0 che piega la resistenza degli avversari

Condividi

Faenza-Tigers Forlì 75-61
(13-9, 28-35, 37-49)
REKICO FAENZA: Aromando, Samorì, Perin 14, Silimbani 14, Benedetti 1, Venucci 16, Iattoni 9, Pagani 3, Milosevic, Chiappelli 11, Brighi, Maroncelli ne. All.: Regazzi.
TIGERS FORLI’: Zani 5, Papa 8, Carpanzano 18, Battisti 6, Cicchetti 3, De Fabritiis 2, Villani 7, Rossi, Sacchettini 7, Agatensi 5, Puntolini ne. All.: Di Lorenzo.
ARBITRI: Vittori e Uncini.
NOTE – Usciti per falli Brighi, Villani e Carpanzano.

Chiappelli
Una esultanza del faentino Gioacchino Chiappelli

La Rekico vince il derby contro i Tigers Forlì 75-61 grazie a un ultimo quarto da urlo, dove segna 38 punti: un bottino migliore di quello messo a referto nei primi trenta minuti, dove i punti erano stati 37. Il cuore e il carattere della squadra di coach Regazzi permettono quindi di piazzare la prima grande vittoria della stagione, scacciando le scorie di una settimana difficile. Fondamentale è stato ancora un volta il pubblico del PalaCattani, vero e proprio trascinatore dei faentini per tutti i quaranta minuti.

E’ proprio la Rekico a scendere in campo con l’atteggiamento migliore, comandando il primo quarto grazie all’ottima difesa e andando sull’11-6 dopo pochi minuti. I Tigers si affidano soltanto ai liberi, come dimostrano i 5 punti segnati dalla lunetta sui 9 totali. Nel secondo periodo però cambia l’inerzia e Forlì inizia a trovare le giuste contromisure in difesa e soprattutto punti in attacco, vanificando ogni tentativo di rimonta degli avversari. Emblematica è la tripla segnata da Villani a fil di sirena che vale il 28-35 dell’intervallo.

La musica non cambia neanche nel terzo parziale, con Silimbani che diventa l’unico terminale offensivo dei suoi segnando 8 punti filati, mentre i Tigers dominano a rimbalzo, chiudendo ogni spiraglio difensivo. La Rekico ha le idee confuse e non segna negli ultimi cinque minuti e così al 30’ è sotto 37-49. Il merito dei faentini è di non crollare mai dal lato mentale e infatti negli ultimi dieci minuti arriva la rimonta da record. La difesa blocca nel quarto periodo le bocche da fuoco forlivesi e le percentuali dalla lunga distanza si alzano: queste sono le armi del break di 11-0 che infiamma il PalaCattani. L’episodio chiave è un fallo tecnico fischiato a Villani che regala a Iattoni i liberi del sorpasso (52-51) e sul possesso successivo Perin segna la tripla del 55-51. A completare l’opera sono i liberi di Venucci per il 57-51 che chiudono il break di 18-0. Carpanzano prova a ridare energia ai forlivesi (57-54), ma ormai la Rekico è padrona del campo. Il gioco corale permette di raggiungere il 70-59, vantaggio poi gestito fino alla sirena finale.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi