sabato
25 Ottobre 2025
Volley

Brutto tonfo a Latina per la Bunge, che paga caro alcune assenze importanti

Volley Superlega / Senza Marechal e con Orduna non al meglio i ravennati perdono in tre set contro una Taiwan Excellence che si dimostra perfetta grazie alle giocate di Sottile, Starovic e dell'mvp Shoji, insuperabile in difesa

Condividi

Latina-Ravenna 3-0
(25-19, 25-22, 25-19)
TAIWAN EXCELLENCE LATINA: Maruotti 11, Rossi 6, Starovic 14, Savani 6, Le Goff 7, Sottile 3, Shoji (L); Gitto. Ne: Cacciopola (L), De Angelis, Corteggiani, Kovac, Huang. All.: Di Pinto.
BUNGE RAVENNA: Orduna, Raffaelli 9, Georgiev 2, Buchegger 18, Poglajen 12, Vitelli 3, Goi (L); Gutierrez, Diamantini 1, Marchini. Ne: Mazzone, Pistolesi. All.: Soli.
ARBITRI: Pasquali di Ascoli Piceno e Cerra di Bologna.
NOTE – Latina: bs 10, bv 3, errori 5, muri 6; Ravenna: bs 16, bv 1, errori 12, muri 3. Durata set: 23’, 28’, 25’ (tot. 76’). Spettatori: 956. Mvp: Shoji.

Latina Ravenna 2 Rid
Il muro ravennate non riesce a fermare Savani

Un’incerottata Bunge, con Marechal e Mazzone indisponibili e Orduna non al meglio, sbatte a Latina contro una Taiwan Excellence quasi perfetta, trascinata dal regista Sottile e dal bombardiere Starovic. Nonostante le difficoltà i ravennati provano a ribattere colpo su colpo ai laziali, restando a lungo a contatto con gli avversari nel primo set e conducendo a lungo nel secondo, ma nei fondamentali, in particolare in battuta, non riescono a mantenere l’abituale positività, senza così trovare le contromisure sugli attacchi dei padroni di casa, concreti in difesa (mvp il libero Shoji) e in fase offensiva. La squadra di Soli resta comunque in un’ottima quarta posizione in classifica e adesso ha di fronte a sé una settimana di lavoro per cercare di recuperare la forma migliore in vista della gara casalinga di sabato prossimo contro la Tonno Callipo, sconfitta venerdì a Vibo Valentia da Modena (0-3).

Sestetti titolari Il tecnico Di Pinto disegna la sua Taiwan Excellence con il palleggiatore Sottile in diagonale con Starovic, gli schiacciatori Savani (che rientra dopo il forfait di Trento) e Maruotti, i centrali Rossi e le Goff e il libero Shoji. Dal canto suo Soli, considerata l’assenza di Marechal e Mazzone fuori condizione, schiera Orduna in regia nonostante non sia al meglio della forma fisica, Buchegger opposto, Poglajen e Raffaelli di banda e Georgiev e Vitelli al centro, con Goi in seconda linea.

Primo set E’ soprattutto Buchegger a vanificare i break di Maruotti (5-3) e Rossi (9-7), raggiungendo sul 9-9 Latina, che però si allontana di nuovo con Le Goff (12-9) e con un ace di Savani: 14-10. Poglajen dimezza il gap (14-12), ma Rossi spinge sul 17-12 la Taiwan Excellence, che conquistato questo vantaggio fugge in modo definitivo con Starovic (19-15 e 23-17) e chiude la frazione con Savani: 25-19.

Secondo set E’ un’altra Bunge quella del secondo periodo, che prende coraggio grazie a Buchegger (3-5) e Raffaelli (6-9), ma che vede ridursi il vantaggio fino al pareggio di Maruotti: 11-11. Si prosegue sul filo dell’equilibrio fino al 15-15, quando Raffaelli mette a terra la palla del 15-17. Un black out collettivo dei giallorossi provoca però il break dei padroni di casa, che vanno in corsia di sorpasso realizzando quattro punti di fila: 19-17. Rossi non sbaglia l’attacco del 21-18, il coach Soli inserisce Georgiev per Diamantini, ma il centrale pontino mantiene le distanze a muro: 22-19. Poglajen ridà fiato alla Bunge (23-21), che però viene colpita da Maruotti e Starovic al secondo set point: 25-22.

Terzo set Latina scatta prima sul 3-1 con Maruotti e poi sul 6-3 grazie al muro di Le Goff, per tentare la fuga con Starovic: 13-8 e Soli ferma il match. I ravennati non riescono a sfruttare un paio di occasioni per accorciare le distanze e la Taiwan Excellence ne approfitta allungando in modo ulteriore con Savani: 16-10. I padroni di casa vanno sul 19-12 con Le Goff, la Bunge si avvicina grazie all’errore di Savani (19-14), ma l’invasione di Vitelli riporta a +7 i laziali: 22-15 e Soli utilizza il secondo time out. Buchegger non ci sta e riduce lo svantaggio (23-18), obbligando anche Di Pinto a chiamare i suoi in panchina, trovando subito il cambio palla del 24-18 con Le Goff e chiudendo la partita al secondo match point con Starovic: 25-19.

Le dichiarazioni del dopo-gara
Fabio Soli
 (allenatore Bunge Ravenna): «Venire a Latina e pensare di vincere è un grosso errore che di sicuro noi non abbiamo fatto perché sappiamo quanto è difficile vincere qui, soprattutto quest’anno che i pontini hanno allestito una squadra di tutto rispetto. Noi abbiamo giocato male, i problemi non siamo riusciti a superarli e mi prendo tutta la colpa. Bisogna che ci mettiamo subito a lavorare in palestra per sopperire alle assenze».

Risultati (nona giornata di andata): Tonno Callipo Vibo Valentia-Azimut Modena 0-3, Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Perugia 3-0, Calzedonia Verona-Gi Group Monza 3-1, Wixo LPR Piacenza-Diatec Trentino 0-3, Taiwan Excellence Latina-Bunge Ravenna 3-0, Revivre Milano-Biosì Indexa Sora 3-0, BCC Castellana Grotte-Kioene Padova (martedì 28 novembre, ore 20.30).
Classifica: Civitanova° 26 punti; Perugia 24; Modena 23; Ravenna 17; Verona* 15; Piacenza° e Padova* 13; Milano, Trento e Latina 12; Vibo Valentia 8; Monza 6; Castellana Grotte** 4; Sora 1 (*una gara in meno, °una gara in più).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi