domenica
26 Ottobre 2025
Volley

La Conad si conferma “mangia-grandi” e supera al tiebreak la capolista Mondovì

Volley A2 femminile / Trascinata dalla statunitense Washington, al debutto al PalaCosta, la formazione ravennate riesce a piegare in cinque set le piemontesi al termine di un match combattuto e nervoso

Condividi

Ravenna-Mondovì 3-2
(25-23, 25-21, 18-25, 21-25, 15-11)
CONAD RAVENNA: Menghi 12, Kajalina 13, Aluigi 9, Washington 18, Scacchetti, Bacchi 9, Paris (L); Ceroni, D’Odorico 4, Panetoni. Ne: Torcolacci, Vallicelli. All.: Angelini.
LPM BAM MONDOVÌ: Camperi 8, Tonello 7, Demichelis, Rivero 22, Rebora 13, Bici 24, Agostino (L); Costamagna, Rolando. Ne: Mazzotti, Sciolla, Biganzoli. All.: Delmati.
ARBITRI: Noce di Frosinone e Dell’Orso di Pescara.
NOTE – Ravenna: bs 6, bv 2, errori 25, muri 12; Mondovì: bs 18, bv 7, errori 21, muri 2. Durata set: 25’, 27’, 23’, 29’, 16’ (tot. 120’). Spettatori: 250. Prima dell’inizio della gara è stato osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Lamberto Malatesta, direttore sportivo della Teodora Imperatrice di fine anni ’80.

Muro Menghi Kajalina Contro Mondovi
Il muro di Menghi e Kajalina nel corso del match vinto contro Mondovì

La Conad si conferma formazione “mangia-grandi” e grazie a una bellissima prestazione, tutto cuore e orgoglio, supera al tiebreak la capolista Mondovì. Spinta dalla centrale statunitense Washington, che all’esordio sul taraflex del PalaCosta realizza ben 18 punti (top scorer tra le biancorosse), le ravennati riescono a trovare la forza di spuntarla nel set decisivo dopo essere state raggiunte sul 2-2 dopo essere state in vantaggio di due frazioni. Al fischio d’inizio Angelini schiera in campo capitan Bacchi e Aluigi in attacco, Kajalina opposto, Washington e Menghi centrali, Scacchetti al palleggio e Paris libero. Dall’altra parte della rete il tecnico Delmati dispone in attacco Rivero e Camperi (al posto di capitan Biganzoli infortunata), Bici opposto, Tonello e Rebora centrali, Demichelis alla regia e Agostino libero.

Nel primo periodo parte col piglio giusto l’Olimpia Teodora che con tre punti di Washington si porta 3-1. La risposta ospite è però immediata e Mondovì trova subito pareggio e sorpasso sul 3-5, prima che il muro di Menghi segni il contro-sorpasso sul 7-6. Il set è combattutissimo e costellato di cambi di leadership con l’ace di Rebora a firmare il 7-8 e l’immediata risposta di Kajalina che mette a segno il muro del 9-8. Le ospiti provano la fuga grazie a un altro ace, stavolta di Bici, per il 9-11, ma la reazione di Ravenna è nuovamente pronta e il muro di Aluigi vale il nuovo vantaggio sul 13-12. Kajalina con l’ace griffa il 14-12, ma Mondovì trova un altro gran parziale sul servizio di Rivero, tornando avanti 16-18. È ancora l’opposto estone a guidare la riscossa delle padrone di casa: i suoi muri valgono il sorpasso sul 19-18 e l’allungo decisivo sul 22-20. La Conad non sbaglia più nulla e chiude il set per 25-23 sull’errore al servizio di Costamagna.

Mondovì entra in campo in cerca di rivincita nel secondo set e vola subito sul 2-5, ma la Conad si rimette presto in carreggiata anche grazie a un fortunoso ace di Washington che vale il 4-5. Il muro di Bacchi vale il sorpasso sul 7-6 e la capitana si ripete poco dopo firmando un mini-allungo sul 15-13. Il turno di servizio di Bici regala il parziale con cui le ospiti superano e allungano a loro volta sul 15-18, ma nell’ultima parte di set la Conad cambia marcia grazie a Washington e alle battute della giovane Ceroni. Due muri della centrale americana valgono il sorpasso sul 20-19 e la fuga definitiva sul 22-19, prima che Aluigi chiuda i conti per 25-21 portando le padrone di casa avanti per 2-0.

L’avvio del terzo parziale è nuovamente favorevole alle ospiti, che con l’ace di Bici si guadagnano il vantaggio sul 5-8. Qualche errore di troppo al servizio blocca le velleità di rimonta della Conad che soffre ancora il servizio di Rivero finendo sotto 9-16. L’ingresso in battuta di Panetoni regala nuova linfa alle padrone di casa che tornano sotto sul 13-16, ma non riescono a completare l’aggancio e nell’ultima parte di set vedono allungarsi il divario dalle avversarie. Le ragazze di Coach Angelini sbagliano ancora troppi servizi e l’ace di Rivero chiude il parziale per 18-25 prolungando la partita.

Esultanza Finale Conad Contro Mondovi
L’esultanza finale delle giocatrici giallorosse

Nella quarta frazione a partire meglio è ancora Mondovì che grazie a Camperi allunga subito sul 2-7 al termine di uno scambio combattutissimo. Le ospiti contestano una chiamata arbitrale e Delmati viene punito con il cartellino rosso del 4-7, poi il muro di Menghi riduce ulteriormente le distanze sul 6-8. Ravenna trova la parità prima a quota 11, poi a 13 grazie a un altro cartellino rosso inflitto dagli arbitri alle troppo nervose ospiti. Delmati viene espulso dalla partita e il nervosismo delle piemontesi si trasforma in carburante per il finale di set. Il muro di Washington vale il 15-14, ma Mondovì sorpassa sul 18-20 e, nonostante l’immediata parità conquistata dall’Olimpia Teodora grazie a D’Odorico sul 20-20, riesce a forzare il tie break grazie a due ace consecutivi di Rivero che valgono il 21-25 finale.

Le biancorosse trovano la partenza giusta nel tiebreak grazie a due punti di Washington si portano subito 3-1. Le padrone di casa allungano sul 6-3 e mantengono la concentrazione dopo il cambio di campo quando Kajalina firma il 10-6. La Conad non sbaglia più nulla e chiude i conti sfruttando l’errore al servizio di Rebora per il 15-11 che vale il definitivo 3-2.

Le dichiarazioni del dopo-gara
Simone Angelini (tecnico Conad Ravenna): «Prima di tutto devo fare un grandissimo applauso a tutte le ragazze, perché da tutte è arrivato un grosso contributo alla squadra. E’ stata una bellissima reazione dopo la brutta trasferta di Olbia. Non siamo ancora guariti al 100% ma almeno ora abbiamo il morale alto. Ora ci aspetta un’altra partita in casa, domenica con Soverato, e sono convinto che questi due punti ci daranno un grosso slancio morale e di concentrazione perché, fondamentalmente, è stata proprio la concentrazione che ci è mancata nelle scorse partite».

Risultati (28ª giornata): Savallese Millenium Brescia-Battistelli San Giovanni in Marignano 3-0, Volley Soverato-Golem Olbia 3-1, Ubi Banca San Bernardo Cuneo-Golden Tulip Volalto Caserta 3-0, Delta Informatica Trentino-Zambelli Orvieto 2-3, Sorelle Ramonda Ipa Montecchio-Barricalla Collegno 1-3, P2P Givova Baronissi-Sigel Marsala 2-3, Conad Olimpia Teodora Ravenna-LPM Bam Mondovì 3-2, Fenera Chieri-Bartoccini Gioiellerie Perugia 3-0. Riposo: Club Italia Crai.

Classifica: Mondovì 62 punti; Cuneo* 58; Brescia* 57; San Giovanni Marignano 56; Chieri 53; Trento 51; Soverato* 48; Orvieto* e Club Italia* 43; Collegno* 42; Ravenna* 41; Baronissi 29; Olbia 23; Montecchio* 22; Perugia* 19; Marsala* 17; Caserta* 8 (* una gara in meno).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi