domenica
19 Ottobre 2025
Basket

A Mantova l’OraSì rompe il digiuno esterno: preziosa vittoria in chiave playoff

Basket A2 / Dopo più di tre mesi i ravennati conquistano un successo lontano da casa, piegando in volata i lombardi grazie alle giocate di Rice

Condividi

Mantova-Ravenna 71-75
(16-17, 32-38, 52-52)
DINAMICA GENERALE MANTOVA: Legion 16, Candussi 16, Jones 14, Vencato 13, Moraschini 10, Cucci 2, Timperi, Ferrara, Mei, Costanzelli ne, Albertini ne. All Seravalli.
ORASI’ RAVENNA: Grant 27, Rice 23, Giachetti 9, Raschi 7, Montano 4, Chiumenti 3, Sgorbati 2, Masciadri, Esposito, Vitale ne. All: Martino.

Rayvonte Rice
Il giallorosso Rayvonte Rice

E’ ancora il rush finale, anzi il… Rice finale a permettere all’OraSì di conquistare nel giro di cinque giorni un’altra vittoria in volata (75-71) che la avvicina ulteriormente ai playoff. I giallorossi a Mantova spezzano una serie negativa in trasferta che durava da più di tre mesi: era dal 29 dicembre, a  Bergamo, che non vincevano lontano da casa, inanellando dei ko di fila. Una Dinamica vogliosa di riscatto dopo i provvedimenti societari ha come previsto reso dura la vita a Ravenna, ma alla fine sono stati soprattutto Grant e Rice a trascinare la squadra verso una meritata vittoria, arrivata nonostante un’altra partita di marcata inferiorità ai rimbalzi.

Il primo quarto è equilibratissimo, Ravenna sull’8-8 ha mandato a segno solo Grant mentre Mantova trae vantaggio dai 5 falli presto fischiati contro l’OraSi e resta a galla con i liberi. La tripla di Raschi impatta a 11, poi va avanti a inizio secondo periodo la Dinamica con la tripla di Legion ma un break firmato ancora da Grant dà il massimo vantaggio a Ravenna sul 19-24. Reazione virgiliana con Candussi e Jones e controsorpasso (28-26) con gioco da tre di Vencato. Ancora i liberi penalizzano Ravenna e Legion adesso è caldo ma Rice con t punti e la tripla di Giachetti danno il nuovo vantaggio sul 32-35 e la ciliegina a pochi secondi dalla sirena è la tripla di Montano per il massimo vantaggio (32-38).

L’avvio del terzo quarto però è negativo per l’OraSi, che viene poi ancora penalizzata dai fischi arbitrali. Ravenna si ritrova sotto di 4 punti ma grazie a Rice termina il quarto in perfetta parità. Ultima frazione sul filo ma sul 71-68 Dinamica a poco più di un minuto dalla fine l’OraSi è vicina alla sconfitta. Dai suoi mori, però, arrivano le zampate decisive: canestro di Grant, tripla di Rice e sull’ultimo attacco virgiliano un fallo in manda in lunetta il freddissimo Giachetti: 2 su 2 e l’OraSi ora é vicina ai playoff.

Le dichiarazioni del dopo-gara
Antimo Martino
(coach OraSì Ravenna): «Sono contento perché era da tempo che non vincevamo fuori casa  questo è un successo molto prezioso. Sapevamo che Mantova avrebbe giocato una buona gara nonostante venisse da una settimana difficile e ci eravamo preparati per questo in allenamento. Non siamo però riusciti a dare continuità al nostro rendimento sia in attacco che in difesa,su questo dovremo lavorare ancora. Il finale di partita, però, è stato gestito molto bene».

Risultati (28ª giornata): Dinamica Generale Mantova-OraSì Ravenna 71-75, Bergamo-Bondi Ferrara 85-74; domenica 8 aprile, ore 18, De’ Longhi Treviso-Andrea Costa Imola Basket, Termoforgia Jesi-Unieuro Forlì, Tezenis Verona-Agribertocchi Orzinuovi, Assigeco Piacenza-Alma Pallacanestro Trieste, XL Extralight Montegranaro-GSA Udine, Roseto Sharks-Consultinvest Bologna.

Classifica: Trieste 40 punti; Bologna 38; Treviso e Montegranaro 34; Udine e Ravenna° 32; Verona, Jesi e Ferrara° 30; Imola 28; Forlì e Mantova° 24; Piacenza 22; Bergamo° 18; Roseto 12; Orzinuovi 8 (° una gara in più).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi