venerdì
07 Novembre 2025
Calcio

La “Ravenna Top Cup” allarga i suoi confini: a settembre avrà gli occhi a mandorla

Calcio giovanile / La prossima edizione della manifestazione fiore all’occhiello di Futuri campioni, in programma dal 7 all’11 settembre prossimi, è la partecipazione di due club del Giappone

Condividi
Team Photo
Nella prossima “Ravenna Top Cup” parteciperanno anche due squadre giapponesi

Juventus, Inter e Milan: basta guardare l’albo d’oro delle prime tre edizioni per avere l’idea del livello tecnico e del valore raggiunto in soli tre anni dalla Ravenna Top Cup, fiore all’occhiello dell’attività organizzativa dell’associazione ravennate Futuri Campioni. E a poco meno di quattro mesi dalla disputa della prossima edizione (dal 7 all’11 settembre in tredici impianti sportivi del territorio comunale) la manifestazione riservata alla categoria Giovanissimi 2005, per quanto riguarda i club dilettantistici, e agli Esordienti 2006, per quanto concerne i sodalizi professionistici, è destinata a entrare nella storia per l’allargamento dei suoi confini calcistici.

Tra le 47 squadre che hanno già fatto pervenire la loro adesione (il numero massimo previsto di partecipanti è di 78) ci sono, infatti, anche due club del Giappone Kumamoto che si presenteranno con il nome di West Japan Blue e West Japan Yellow. Il Paese del Sol Levante si aggiunge alle altre nazioni estere – Cipro, Turchia, Ungheria, Rep. Ceca, Inghilterra – che comporranno il mosaico delle partecipanti, illuminato dai maggiori top club italiani: Roma, Lazio, Torino, Atalanta, Fiorentina, Genoa e Sampdoria, Chievo e Verona. Tra le romagnole c’è già il sì di Cesena, Santarcangelo e Imolese.

Ma questa edizione sarà caratterizzata anche da una serie di novità, la prima delle quali riguarda l’attenzione alle tematiche della solidarietà: Futuri Campioni si apre ad alcune importanti e significative collaborazioni, che verranno presentate a fine mese in un apposito incontro, occasione anche per fare il punto sullo stato organizzativo di un evento che fin da subito si è caratterizzato per essere la più grande manifestazione di calcio giovanile in Europa.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi