lunedì
27 Ottobre 2025
Basket

Una splendida Ballardini trascina Faenza allo spareggio promozione contro Vigarano

Basket femminile / Nella finale del campionato di Serie A2 sul neutro di Lucca l'InfinityBio si aggiudica la sfida contro il Villafranca Veronese e continua la sua corsa verso il ritorno nella massima serie

Condividi

Villafranca Veronese-Faenza 57-61
(11-14, 26-26, 43-40)
ALPO BK VILLAFRANCA VERONESE: Vespignani 5 (2/7, 0/3), Cabrini, Dell’Olio 12 (4/9, 1/3), Zanella, Scarsi 9 (3/3 da 2), Zampieri 12 (4/12, 1/2), Ramò 7 (2/4, 1/3), Mancinelli 12 (3/9, 2/4). Ne: Viviani, Venturi, Pusceddu, De Marchi. All.: Soave.
INFINITY BIO FAENZA: Franceschelli 8 (1/4, 1/3), Schwienbacher 12 (3/6, 1/5), Coraducci 5 (0/1, 1/2), Morsiani 13 (4/12, 1/2), Ballardini 13 (2/5, 2/4), Caccoli 4 (2/4 da 2), Soglia 6 (3/3 da 2), Minichino. Ne: Bornazzini e Manaresi. All.: Bassi.
ARBITRI: Bartolini e Venturini.
NOTE – Villafranca Veronese: T2 18/46, T3 5/17, TL 6/13, rimbalzi 41 (13+28), assist 9; Faenza: T2 15/36, T3 6/16, TL 13/18, rimbalzi 39 (7+32), assist 12. Uscita per cinque falli: Caccoli.

Faenza Donne Esulta
L’esultanza dello staff tecnico e delle giocatrici della InfinityBio dopo il successo su Villafranca

Trascinata da una sontuosa Simona Ballardini, l’InfinityBio vince la finale del campionato di Serie A2 contro il Villafranca Veronese e continua a sognare la promozione in A1, ormai solo a un passo. Sul neutro di Lucca, spinta da numerosi tifosi arrivati da Faenza, la squadra guidata da Bassi riesce a piegare le avversarie venete al termine di un match molto equilibrato, spezzato da un canestro a quattro secondi dalla sirena finale firmato da Ballardini.

Grazie a questo successo l’InfinityBio accede allo spareggio promozione contro le ferraresi della Meccanica Nova Vigarano, formazione perdente dei playout di A1. La sfida decisiva è in programma domenica 27 maggio, alle ore 18, al PalaBubani di Faenza (diretta tv su Sportitalia), che si prevede traboccherà di entusiasmo e calore per le giocatrici manfrede, protagoniste di una stagione che fa tornare in mente i fasti di un recente passato targato Penta e Germano Zama.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi