sabato
18 Ottobre 2025
Volley

La Consar non conosce ostacoli e si aggiudica anche la sfida diretta contro Sora

Volley Superlega / Con un’altra prestazione di grande livello Saitta e compagni sbancano Veroli e conquistano la prima vittoria fuori casa. E Rychlicki, ancora Mvp, stravince il duello con Petkovic

Condividi

Sora-Ravenna 0-3
(22-25, 15-25, 19-25)
GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Kedzierski, Petkovic 8, Di Martino 4, Caneschi 5, Joao Rafael 15, Fey 3, Bonami (L), Marrazzo, Nielsen, Bermudez 1, Mauti (L). Ne: Farina, Esposito, Rawiak. All.: Barbiero.
CONSAR RAVENNA: Saitta 4, Rychlicki 20, Verhees 10, Russo 3, Raffaelli 7, Poglajen 11, Goi (L), Lavia 2. Ne: Di Tommaso, Argenta, Elia, Marchini. All.: Graziosi.
ARBITRI: Puecher di Padova e Brancati di Città di Castello.
NOTE: Durata set: 27’, 27’, 26’ (tot. 80′). Sora: 2 bv, 9 bs, 3 muri, 9 errori; Ravenna: 5 bv, 15 bs, 6 muri, 5 errori. Spettatori: 1310 (incasso di 4565 euro). Mvp: Rychlicki.

Rychlicki
L’opposto lussemburghese Kamil Rychlicki mvp anche nella trasferta contro Sora

In terra laziale la Consar batte 3-0 Sora in un’ora e 20’, centrando il primo successo fuori casa di questa stagione e soprattutto la quarta vittoria in altrettanti scontri diretti per la salvezza. Con un Rychlicki che stravince il duello tra bomber con Petkovic, un attacco che viaggia oltre il 50% e un cambio palla efficace, Ravenna apparecchia la tavola per il meritato blitz a Veroli, in provincia di Frosonine, che sancisce anche il 10 su 10 nei precedenti con Sora, costretto a una gara di sofferenza e di difficoltà.

I sestetti Graziosi conferma il sestetto che ha travolto Latina (Saitta-Rychlicki, Poglajen-Raffaelli, Russo-Verhees), mentre rispetto al sestetto che ha vinto a Monza Barbiero si affida a Fey al posto di Nielsen: Goi e Bonami sono i due liberi.

Primo set Poglajen subito incisivo al servizio ed è 0-2 Consar. L’errore al servizio di Poglajen è solo una parentesi perché poi lo stesso argentino, Raffaelli e Rychlicki confezionano altre tre punti che spediscono il Globo a rapporto dal suo coach (1-5). Sora si scuote ma Ravenna non cede e si viaggia punto a punto fino al 6-10, quando con Verhees e un errore dei padroni di casa Ravenna vola sul +6 (6-12) e costringe Barbiero ad un nuovo time out. Al rientro in campo Sora sfoggia più grinta e determinazione e sull’asse Fey-Petkovic rosicchia 4 punti (12-14 e time out Ravenna): è cambiata l’inerzia del match adesso e il Globo agguanta la parità a quota 16 con un attacco vincente di Petkovic. E’ Rychlicki con quattro attacchi consecutivi a piazzare l’allungo che ricaccia indietro Sora ed è Lavia, subentrato a Raffaelli, siglare il punto che vale il primo set.

Secondo set Ravenna cresce in tutti i fondamentali e vola sul 4-8. Sora sfrutta due errori avversari per riavvicinarsi ma poi la Consar piazza un nuovo allungo (8-14) con Raffaelli e Verhees. E’ una Consar ora in pieno controllo del match con il Globo che non riesce a trovare le contromisure, nonostante gli ingressi di Nielsen e Bermudez. La squadra di Graziosi chiude il parziale sul 15-25 con due punti finali di Verhees, che termina il secondo set con 5 punti e un ace e un 75% in attacco.

Terzo set Punto a punto fino all’8 pari, poi con Verhees al servizio la Consar piazza il break (8-11), che il Globo è però bravo a neutralizzare piazzando un controbreak di 4 punti (è Joao Rafael il finalizzatore) che lo riporta in vantaggio, inducendo Graziosi a chiamare il time-out e a inserire di nuovo Lavia. Altro punto di Sora poi è proprio Lavia a fermare il treno di casa e Saitta a stampare il muro del nuovo sorpasso (14-15). E’ ancora punto a punto, prima che Petkovic strappi ancora con un ace infiammando il Pala Coccia. Lo stesso serbo sbaglia però al servizio e in attacco (errore confermato al video check) consegnando il pareggio alla Consar a quota 18. Qui Sora si sgonfia del tutto, la Consar con un Verhees e un Rychlicki (ancora MVP per la terza volta e uscito vincitore dal duello diretto con Petkovic) dilaganti, va a prendersi il quarto
scontro diretto su quattro e il primo meritato successo fuori casa, consolidando un sontuoso quinto posto. Il modo migliore per affrontare
in serenità e a mente sgombra le due prossime sfide a Perugia e con Trento.

Dichiarazioni dopo-gara
Gianluca Graziosi (allenatore Consar Ravenna): «Gran partita, quella che abbiamo studiato e provato in allenamento in settimana. Devo dare merito ai ragazzi che è un pezzettino che ci danno dentro e cominciano a vedere il frutto del loro lavoro. Oggi per esempio il cambio palla ha funzionato pressochè in maniera perfetta; siamo un attimino andati in difficoltà all’inizio del terzo set perché non spingevamo al servizio come nei due precedenti parziali. Per il resto, penso che abbiamo fatto una grande partita; abbiamo vinto un altro scontro salvezza e questa vittoria, a mio avviso, vale più di tre punti, ma non facciamoci distrarre da pensieri strani: continuiamo a pensare che la salvezza sia l’unico obiettivo adesso a cui dobbiamo guardare».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi