martedì
05 Agosto 2025
Calcio a 5

Il Faventia dura solo un tempo e nella ripresa cade sotto i colpi della Vis Gubbio

Calcio a 5 / Avanti 2-1 a metà gara, i biancazzurri pagano a caro prezzo l'infortunio del portiere titolare Conti

Condividi

Vis Gubbio-Faenza 6-3
VIS GUBBIO: Beltrami, Pascolini, Bicaj, Neitsch, Cardoni, Casoli, Cresto, Bettelli F., Wagner Leite, Martella, Vagnarelli, Minelli. All.: Bettelli M.
FAVENTIA: Conti, Gatti, Piallini, Barbieri, Catalano, Karaja, Caria, Hassane, Cavina, Cortes, Matteuzzi, Pozzovivo. All.: Placuzzi.
ARBITRI: Acerra di Macerata e Lavanna di Pesaro.
MARCATORI: 2’ pt Caria, 8’ pt Wagner Leite, 16’ pt (aut.) Casoli, 10’ st Martella, 14’ st Cresto, 16’ st Neitsch, 18’ st Cortes, 19’ st Bicaj, 19’ st Wagner Leite.
NOTE – Ammonito Martella.

Faventia Time Out
Il tecnico Placuzzi e i giocatori del Faventia durante un time out

In casa della Vis Gubbio niente da fare per il Faventia, caduto 6-3 al termine di una partita caratterizzata dagli episodi e soprattutto da un secondo tempo negativo. Determinante è stato l’infortunio occorso a Conti nel primo tempo che lo ha messo fuori dai giochi, costringendo il mister Placuzzi a ricorrere al portiere di movimento alternando Gatti a Cortes, non avendo un secondo portiere di ruolo in panchina: Carpino era infatti assente per infortunio.

Il Faventia inizia il match nel migliore dei modi, passando in vantaggio dopo due minuti con Caria, ottimamente servito da Cortes. Lo spagnolo sfiora il raddoppio colpendo la traversa, poi il Gubbio pareggia i conti grazie a Wagner Leite, abile nello sfruttare un errore della difesa ospite. Sugli scudi sale poi Conti con un’ottima parata, ma sarà la sua ultima, perché dovrà uscire per infortunio cedendo il posto a Gatti. Nonostante tutto però il Faventia chiude la prima frazione avanti 2-1 grazie all’autogol di Casoli.

La ripresa inizia con lo stesso copione: il Faventia comanda i giochi e sfiora la rete con Cavina e Karaja, mentre il Gubbio riparte in contropiede. Una strategia che paga, perché in sei minuti gli umbri segnano tre reti, ribaltando il match sul 4-2. Cortes al 18’ prova a riaprire i conti, ma il Gubbio risponde subito in maniera perentoria segnando nell’ultimo minuto con Bicaj e Wagner Leite, chiudendo il match sul 6-3.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi