venerdì
24 Ottobre 2025
Basket

A Cremona la Rekico lotta ma non riesce a sfuggire alla legge del PalaRadi

Basket B / Un'accelerata nell'ultimo quarto da parte dei padroni di casa lombardi spezza un match caratterizzato dal grande equilibrio

Condividi

Cremona-Faenza 76-66
(15-16, 29-31, 52-51)
JUVI FERRARONI CREMONA: Bona 24, Manini, Ababacar 7, Belloni 8, Vacchelli 6, Veronesi 17, Cusinato ne, Esposito 12, Sipala , Perini ne, Speronello. All.: Brotto.
REKICO FAENZA: Fumagalli 15, Gay 2, Costanzelli 1, Silimbani 5, Casagrande 2, Venucci 25, Zampa, Petrucci 14, Chiappelli 2, Petrini. All.: Friso.
ARBITRI: Attard e Castiglione
NOTE – Usciti per falli: Belloni, Silimbani e Chiappelli

Carlo Fumagalli 2
La guardia della Rekico Carlo Fumagalli

Niente colpo esterno per la Rekico, con la legge del PalaRadi che non fa sconti neanche ai faentini, caduti a Cremona negli ultimi minuti al termine di un match duro e spigoloso. Un ko che suona come una beffa, perché grazie ai risultati delle dirette concorrenti con una vittoria i faentini sarebbero balzati al primo posto insieme a Cesena, e invece si sono fatti agganciare da Padova scivolando in terza posizione. Un ulteriore stimolo per riscattarsi domenica nel match casalingo contro San Vendemiano.

Il primo tempo è una lunga lotta a punto a punto con la Rekico che riesce a contenere l’aggressività degli avversari grazie alla lucidità e alla buona difesa, litigando però troppo con i falli, soprattutto con i lunghi. All’intervallo si arriva con i faentini avanti 31-29. Il primo allungo è di Cremona, che trascinato da Bona si porta avanti 45-36, ma la Rekico regge l’urto e approfitta del nervosismo degli avversari, che si vedono fischiare quattro tecnici. Dalla lunetta Venucci (25 punti per lui) compie il percorso netto, poi Casagrande con una tripla firma il sorpasso: 51-52.

La Juvi però non molla e ritorna avanti con le triple di Esposito e Belloni (60-54) e ancora una volta i Raggisolaris rispondono colpo su colpo ritornando sotto 60-64. Nel finale però l’uscita per falli di Silimbani e Chiappelli e un calo di concentrazione animano Veronesi, caricatosi sulle spalle la squadra lombarda: la guardia firma un canestro da tre e liberi pesanti e a completare l’opera è un tiro da tre di Bona per il 71-61 che sposta definitivamente gli equilibri. La Rekico prova a gettare il cuore oltre all’ostacolo senza riuscirci, portandosi 66-73 a 56’’ dalla fine provando poi a costruire il canestro della speranza con Gay, ma non c’è fortuna e così a esultare è Cremona.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi