lunedì
27 Ottobre 2025
Baseball

Dopo San Marino il Godo manda ko anche i tricolori della Fortitudo. Ora punta al bis

Baseball A1 / Ieri sera, giovedì 30 maggio, i rossoblù hanno sconfitto 4-1 i bolognesi al "Casadio". Sempre sul diamante di casa, questa sera (ore 20.30) la squadra di Bortolotti affronta l'UnipolSai

Condividi
Campo Giulio
I giocatori del Godo Baseball schierati prima di un match

Il Godo Baseball continua a dare grandi soddisfazioni ai propri tifosi, superando nel massimo campionato italiano prima San Marino, nella passata giornata, e poi, nell’anticipo di ieri sera (giovedì 30 maggio), addirittura i tricolori della Fortitudo Bologna, alla loro prima sconfitta stagionale, con il risultato di 4-1. Nello scorso weekend, infatti, i rossoblù erano riusciti a compiere l’impresa di espugnare con il punteggio di 4-2 il campo di Serravalle, dove gioca una delle formazioni che lottano per il titolo. Nella precedente partita, disputata al “Casadio”, i titani avevano vinto 11-4, spezzando una sfida comunque in bilico fino al settimo inning. Questa sera, venerdì 31 maggio, alle ore 20.30 sempre sul diamante di casa, i ragazzi di Bortolotti puntano a una clamorosa doppietta contro i felsinei della UnipolSai in una Gara2 riservata ai lanciatori italiani.

Guardando gli avversari, il direttore sportivo Attilio Casadio spiega che «la Fortitudo è una squadra fortissima in ogni reparto, con pochi difetti nella costruzione che hanno fatto durante la off-season. I bolognesi hanno cambiato molti giocatori e non è semplice in una squadra vincente fare tanti cambiamenti, anche se li hanno sostituiti con atleti di livello altrettanto valido. A mio avviso abbiamo qualche chance anche sul monte di lancio italiano, grazie a un Galeotti in un ottima forma. Lo stesso Luca Di Raffaele ha lanciato molto bene negli ultimi due incontri con Castenaso e anche Gabriele Piumatti ha chiuso la partita in un modo eccellente ed è una freccia molto importante nel nostro arco. Alessandro Ciarla viene da una settimana di influenza e con il San Marino non era al 100%, ma ora si è ristabilito e sarà disponibile».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi