domenica
14 Settembre 2025
danza

Torna a settembre il festival Ammutinamenti, si parte domenica 1 con l’anteprima

In scena ai giardini pubblici la performance del collettivo Parini Secondo incentrata sul salto della corda

Condividi

parini secondo

Torna dal 6 al 14 settembre “Ammutinamenti”, il festival organizzato dall’associazione Cantieri Danza. Tra le novità di questa 26esima edizione, l’anteprima prevista per domenica 1 settembre, realizzata in collaborazione con la rassegna teatrale Ra-dici35 di Spazio A, per confermare la vocazione del Festival, e di Cantieri Danza, nell’intrecciare relazioni e progettualità.

Alle ore 18 i Giardini Pubblici saranno la cornice di do-around-the-world del collettivo emiliano-romagnolo Parini Secondo, performance che trasforma il salto della corda in una pratica meditativa acustica e visiva.

Partendo dal salto della corda, concepito sia come pratica atletica che come elemento ritmico, prende forma una partitura coreografica per due saltatrici – supportata e condotta dai sottili interventi elettronici del musicista e artista sonoro Glauco Salvo – in cui corpo e corda si fondono diventando un’unica tecnologia sonora, trasformandosi così in una spirale inesorabile che parabola il tempo dal reale al rituale.

Le tracce della performance del collettivo saranno ripercorribili anche durante il Festival attraverso l’installazione video che sarà presentata il 7 settembre alle Artificerie Almagià, un archivio che narra i progressi tecnici nell’attività del salto di Parini Secondo e ripercorre la geografia del suo percorso di ricerca e dei luoghi attraversati dal progetto.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi