domenica
03 Agosto 2025
calcio

Il punto sulla rosa del nuovo Ravenna in vista del debutto in C. Superata quota mille abbonati

La difesa sembra già un punto di forza. Tanta concorrenza a centrocampo. In attacco la coppia Motti-Luciani, aspettando Okaka...

Condividi

Un tassello alla volta sta prendendo forma la rosa del Ravenna per il ritorno in serie C. Il calciomercato chiude alle 20 dell’1 settembre, ma il direttore sportivo Davide Mandorlini e il direttore tecnico Gianluca Olivieri sono al lavoro per consegnare al mister Marco Marchionni un gruppo completo entro il 17 agosto, primo impegno ufficiale in Coppa Italia.

Intanto è stata superata quota mille abbonamenti (la vendita libera partirà dal 6 agosto, con l’obiettivo di avvicinare il più possibile quota 2.500, che sono anche le tessere disponibili), mentre l’ultima amichevole ad Acquapartita ha visto il Ravenna bloccato sullo 0-0 contro il Progresso, formazione di serie D, al termine di una gara a senso unico ma che i giallorossi non sono riusciti a sbloccare, per la più classica partita di inizio stagione influenzata dai pesanti carichi della preparazione.

Ma vediamo la rosa nel dettaglio, aggiornata al 2 di agosto.

PORTIERI. Il nuovo estremo difensore giallorosso è Francesco Anacoura, reduce da una stagione in chiaroscuro in serie C, prima con il Sestri Levante (con cui aveva conquistato la promozione un anno fa) e poi con il Giugliano, dove però non è stato protagonista. La società è alla ricerca di un altro portiere di affidamento.

DIFENSORI. Il reparto difensivo sembra già poter essere un punto di forza del nuovo Ravenna di mister Marchionni, che almeno inizialmente continuerà con la difesa a 3 come la passata stagione. I due confermati sono il totem Esposito e un rincalzo importante come Agnelli. I nuovi arrivi hanno curriculum importanti. A partire dall’esperto (32 anni) Solini, già ufficializzato dalla società, che può vantare in carriera una sessantina di presenze in B (nell’ultima stagione era a Mantova) e quasi duecento in C. In procinto di essere ufficializzato anche Bianconi, svincolato dalla Triestina, anche lui con esperienze pure in B. Altro profilo molto importante, quello del 2003 Scaringi, in arrivo dalla Cremonese, l’anno scorso in C con la Giana Erminio. Potrebbe essere tesserato infine un vero pezzo da novanta come Giulio Donati, svincolato dopo l’ultima esperienza al Monza, con quasi 130 presenze in Bundesliga, oltre a tanta Serie A e pure 15 partite in Champions League: classe 1990, valuterà insieme alla società il da farsi, ma un suo tesseramento a questo punto appare più che probabile. A completare un pacchetto difensivo sulla carta davvero importante, il giovane Drapelli, 2006 che già aveva trovato (poco) spazio l’anno scorso in giallorosso.

ESTERNI. Con il 3-5-2, il pacchetto degli esterni riveste un’importanza fondamentale. E così ecco che probabilmente il colpo più importante di questo calcio mercato del Ravenna è un esterno destro molto duttile e anche con il vizio del gol. Si tratta di Francesco Corsinelli, reduce da una stagione (compresi i play-off) da 37 presenze e 5 gol nel girone B con il Gubbio. A fare coppia con lui sull’out di destra dovrebbe essere il giovane (2004) – ma con già quasi 60 presenze (e 6 gol) in C – Da Pozzo, via Venezia. Sull’out di sinistra invece conferme per il capitano Rrapaj e per il suo “vice” D’Orsi.

CENTROCAMPO. Le conferme al momento ufficializzate dal club sono quelle del play Rossetti e delle mezzali Calandrini (2005 di belle speranze) e Lordkipanidze (ancora in forse Ilari, che è comunque con il gruppo), mentre l’unico acquisto comunicato dal Ravenna è quello di Alessio Rizzo, centrocampista-bomber della serie D (12 gol con il Novaromentin nella passata stagione). Altri due sono però “in canna”, si allenano con la squadra e sono di alto livello: si tratta del centrocampista centrale Lonardi del Sudtirol, l’anno scorso protagonista nel Pescara fino all’infortunio (rottura del crociato) e la mezzala Joshua Tenkorang, classe 2000 di proprietà della Cremonese, reduce da 36 presenze e 6 gol in C con il Lumezzane. Il quarto nuovo acquisto del pacchetto mediano che verrà ufficializzato sarà il promettente Menegazzo, classe 2005 che l’anno scorso si è messo in mostra nel campionato di Primavera 1 (e in Youth League) con la maglia del Bologna (24 presenze e 9 gol complessivi). Si sta allenando in gruppo anche Matteo Mandorlini, 36 anni, già nella rosa della passata stagione.

ATTACCO. Il primo acquisto della stagione è stato quello del bomber Motti, applaudito al Benelli l’anno scorso quando era un avversario del Tau Altopascio, con cui ha conquistato il titolo di capocannoniere del girone D del campionato di serie D. Una piccola scommessa, visto che farà le prime presenze in serie C a 27 anni, ma su cui i giallorossi sembrano puntare molto.
Motti agirà con tutta probabilità a fianco di Pierluca Luciani, classe 2002, esploso nella scorsa stagione a Messina (girone C della serie C) mettendo a segno 12 gol. A completare il reparto è arrivato Spini – che in realtà è un’ala, l’anno scorso 28 presenze condite da 3 gol e 2 assist con le maglie del Trapani e della Spal, rispettivamente nei gironi C e B della serie C – ed è stato confermato Zagré (l’anno scorso solo 2 gol in 813 minuti di serie D…).
Ma a stravolgere i valori del reparto (e della squadra in generale) potrebbe essere Stefano Okaka, al momento in prova: giocatore di altra categoria (con 34 gol in serie A e 7 pure in Premier League, per dire) ma che sta per compiere 36 anni ed è reduce da un’inattività di un anno e mezzo; sicuramente i tempi per rivederlo in forma non potranno essere brevi, ma potrebbe valerne la pena…

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi