mercoledì
24 Settembre 2025
Calcio serie C

Ravenna da record: dopo 6 giornate ha più punti delle tre stagioni in cui fu promosso in B

La squadra di Marchionni ha 15 punti. L'ultima promozione quasi vent'anni fa: nel 2006-07 con Pagliari in panchina

Condividi

Con il 2-1 di Carpi (tabellino, pagelle) è arrivata la quinta vittoria del Ravenna nelle prime sei partite del campionato di serie C: i 15 punti totali sono più di quanti fatti a questo punto della stagione nelle tre annate della storia giallorossa in cui poi arrivò la promozione in serie B. L’amarcord statistico emerge spulciando tra le pagine di “Ravenna Calcio, una passione infinita” (Geo Edizioni), il libro firmato da Massimo Montanari e Carlo Fontanelli nel 2007.

2006-2007: la coppia Chianese-Succi trascina il gruppo

Nella C1 2006-07, l’ultima in cui i giallorossi conquistarono la cadetteria, alla sesta giornata del girone B la squadra allenata da Dino Pagliari aveva 13 punti:

  • Taranto-Ravenna 1-0
  • Ravenna-Avellino 5-2 (in gol per il Ravenna Succi, Chianese 2, Gorini, Pizzolla)
  • Ancona-Ravenna 1-2 (Chianese, Succi)
  • Ravenna-Lanciano 1-1 (Fasano)
  • San Marino-Ravenna 1-2 (Chianese 2)
  • Ravenna-Martina 2-0 (Succi, Chianese)

La classifica finale fu Ravenna 69, Avellino 66, Cavese 62. Miglior marcatore Vincenzo Chianese (19), più presenze per Davide Succi (34 su 34). Il presidente era Gianni Fabbri. Nel girone figuravano tre squadre che fanno parte anche del raggruppamento del Ravenna di quest’anno: Perugia, Sambenedettese, Ternana.

1995-1996: Buffoni parte bene, ma lo stratega è Rumignani

Dopo sei giornate della C1 1995-96 il Ravenna era ancora imbattuto, ma quattro vittorie e due pareggi fruttarono 14 punti:

  • Spezia-Ravenna 0-1 (Rinaldi)
  • Ravenna-Spal 2-0 (D’Aloisio, Marrocco)
  • Leffe-Ravenna 1-1 (Schwoch)
  • Ravenna-Pro Sesto 2-1 (Gadda, Mero)
  • Ravenna-Fiorenzuola 2-1 (Schwoch, Agostini)
  • Monza-Ravenna 2-2 (D’Aloisio, Gadda)

Il Ravenna cominciò bene l’annata con Adriano Buffoni in panchina, ma 5 punti raccolti dalla settima alla dodicesima giornata gli costarono l’esonero con l’arrivo di Giorgio Rumignani dalla 13esima partita. Il presidente era Luca Corvetta. A fine anno Ravenna 68 punti, Spal e Empoli 62. Capocannoniere Stefan Schwoch (21), Rodolfo Giorgetti record di presenze (34 su 34). Nel girone A di quell’anno il Carpi è l’unica squadra che oggi è nel gruppo dei giallorossi.

1992-1993: la prima volta non si scorda mai

La stagione 1992-93 è stata quella della prima promozione in B. Era il Ravenna allenato da Francesco Guidolin e la vittoria valeva ancora 2 punti: dopo sei gare i giallorossi erano a quota 8, ma anche facendo i conti con tre punti per vittoria, il totale sarebbe 11 (tre successi, 2 pari e una sconfitta):

  • Spezia Ravenna 1-1 (aut. Bergamaschi)
  • Ravenna-Chievo 1-2 (Fiorio)
  • Siena-Ravenna 0-1 (Pradella)
  • Ravenna-Leffe 0-0
  • Vis Pesaro-Ravenna 0-1 (Fiorio)
  • Ravenna-Alessandria 2-0 (Fiorio 2)

Il bomber dell’annata fu Cosimo Francioso (15), il record di presenze fu di 31 per quattro giocatori: Leonardo Rossi, Cristiano Scapolo, Mariano Sotgia, Francesco Toldo. Il presidente era Daniele Corvetta. Classifica finale: Ravenna 45, Vicenza 43, Empoli 37. Curiosità: l’Arezzo che oggi condivide il primo posto con il Ravenna era tra gli avversari dei giallorossi anche quell’anno, ma alla 28esima giornata venne escluso dal campionato per difficoltà economiche (poi arrivò il fallimento) e annullati tutti i suoi risultati. Tra le avversarie figuravano anche Carpi, Sambenedettese e Vis Pesaro.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le architetture di Arturo Luciano Galassi, tra tradizione e modernità

Una mostra alla Pallavicini Art Gallery fino al 5 ottobre

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi