lunedì
06 Ottobre 2025
calcio

I risultati del settore giovanile del Ravenna: vince solo l’Under 17, che va in fuga

Buon pareggio della Primavera a Trento. Ko contro il Carpi sia l'Under 16 che l'Under 15

Condividi

Weekend non particolarmente brillante per le squadre del settore giovanile del Ravenna Fc. L’unica vittoria arriva dall’Under 17, in fuga in testa alla classifica.

Ecco risultati, tabellini e classifiche di tutte le squadre impegnate nei rispettivi campionati nazionali, dai più grandi ai più piccoli.

Primavera 4

In casa del quotato Trento, il Ravenna raggiunge il pareggio nel secondo tempo con Sermenghi, ma dopo il vantaggio iniziale di Andreoni ha avuto a disposizione un rigore per andare sul doppio vantaggio, sprecato da Arlotti.

Sabato prossimo, 11 ottobre, impegno sulla carta agevole, in casa, contro il fanalino di coda San Marino.

TRENTO-RAVENNA FC 2-2
TRENTO: Simonini, Stankov, Fontana, Franchi, Fedele, Mahecha, Castelli, Coser (1′ st Calza), Giambertone (38’ st Said), Battocchi (30’ st Lochner), Ressia. A disp.: Malinverni, Manca, Marques, Pirvu, Baldessari, Lazzara, Modolo, Ferrari, Spingola, Marchi. All.: Morabito.
RAVENNA: Gardini, Zakaria, Tesselli, Sermenghi, Girelli, Raccagni (15′ st Raimondo), Andreoni, Leoni, Arlotti (5’ st Alberizia), Berardi, Teleku (15’ st Castellacci). A disp.: Morigi, Argelli, Correnti, Ruffino, Scocco ,Alpi, Villa, Godio, Imafidon, Ortelli. All.: Vernacchio.
RETI: 20’ pt Andreoni, 37’ pt Castelli (T), 5′ st Giambertone (T), 29’ st Sermenghi.

Classifica: Dolomiti Bellunesi 9; Giana Erminio 7; Ravenna 5; Trento*, Novara* e Forlì 4; Ospitaletto, Livorno e Sambenedettese 3; Bra* e San Marino 0 (* una partita in meno).

Under 17

I 2009 del Ravenna vanno in fuga con la quarta vittoria in altrettante partite. Ancora una volta di misura, i giallorossi espugnano il campo del Carpi fanalino di coda grazie al gol decisivo di Calamosca sul finale del primo tempo.

Domenica prossima il Ravenna capolista ospiterà il Trento.

CARPI-RAVENNA 1-2
CARPI: Trenti, Simoni (20′ st Baroni), Reda, Panetta, Bompani, Tonioni (28′ st Spaggiari), Benducci (28′ st Ferrigno), Tallarida, Corrado, Boschi (20′ st Calvitto), Grori (28′ st Garofalo). A disp.: Columbano, Reda, Lazzarini, Storchi. All.: Schillaci.
RAVENNA: Bergonzini, Calamosca (31′ st Bellotti), Brusa, De Modena, Fantelli, Lubieniecki (16′ st Baldini), Bertazzo, Pedriali (16′ st Rivalta), Ricci (39′ st Benazzi), Rusticelli (31′ st Alouani), Zaccherini (39′ st Richard Paradise). A disp.: Salimbeni, Parmiani, Monterisi. All.: Casadio.
RETI: 4′ pt Ricci, 19′ pt (rig.) Grori (C), 38′ pt Calamosca.

Classifica: Ravenna 12; Vicenza 8; Arzignano Valchiampo*, Virtus Verona* e Union Brescia 6; Vis Pesaro e Lumezzane 5; Cittadella**, Trento* e Dolomiti Bellunesi* 4; San Marino 2; Forlì** 1; Rimini** e Carpi 0 (** due partite in meno; * una partita in meno) 

Under 16

WhatsApp Image 2025 10 05 At 19.51.07
L’Under 16 che è scesa in campo contro il Carpi

Sconfitta in rimonta per i 2010 che non riescono a bissare il successo all’esordio: contro il Carpi i giallorossi calano alla distanza.

Domenica prossima trasferta in casa dell’Ospitaletto, ultimo in classifica.

RAVENNA-CARPI 2-4
RAVENNA: Mazzini, Cepa (36′ st Magnosi), Bandini (36′ st Prosdocimi), Strazzari (19′ st Dello Russo), Dalmonte, Garotti (19′ st Sintini), Lamia (16′ st Sidero), Masotti (16′ st Yeo Kharnan), Fomete, Caltabellotta, Didonè (16′ st Barbirati). A disp.: Fortibuoni, Marcucci. All.: D. Buriani.
CARPI: Gualtieri, Di Iorio, Formisano, Belahna, Coppola, Vigolo, Manea (28′ st Pasternav), D’Alessandro (1′ st Coviello), Lugli, Goldoni (38′ st Fregni), Lauri (28′ st Cocchi). A disp.: Tavoli, Giambano, Calzolari, Montorsi, Capperi. All.: Sommelia.
RETI: 5′ pt Fomete, 9′ pt Caltabellotta, 28′ pt Lauri, 16′ (rig) e 29′ st Lugli, 23′ st Manea.

Classifica: Vicenza e Carpi 6; Cittadella e Virtus Verona 4; Trento e Ravenna 3; Lumezzane 2; Arzignano Valchiampo*, Union Brescia*, Dolomiti Bellunesi e Ospitaletto 0 (* una partita in meno).

Under 15

Seconda sconfitta (su quattro partite) in campionato per i 2011, che però a Carpi non demeritano.

Domenica prossima impegno casalingo contro il Trento.

CARPI-RAVENNA 2-1
CARPI: Gandolfi, Leo, Ianiro, Ciscato, Fabbraro, Della Gatta, Cirillo, Antonacci, Bonacini, Guarracino, Basetti. A disp.: Sala, Losi, Molinari, Marciano, Attanasio, Vitale, Iervolino, Meotto, Panini.
RAVENNA: Rosolen, Faccioli, Tassinari, Costantino (22′ st Oldano), Ballerini (22′ st Ingoli), Aldini (11′ st Zaharia), Brahimaj (7′ st Gjeloshi), Buscaroli (11′ st Filimon), Bergonzoni (22′ st Dushku), Montuschi (1′ st Rolfini), Malaguti (1′ st Musca). A disp.: Pierfederici. All.: R. Buriani.
RETI: 2′ pt Guarracino, 32′ pt Bonacini, 40′ st Tassinari.

Classifica: Vicenza 12; Vis Pesaro* e Union Brescia 9; Cittadella**, Dolomiti Bellunesi* e Virtus Verona* 6; Ravenna e Carpi 4; Trento* e Lumezzane 3; San Marino* e Arzignano Valchiampo* 1; Forlì** e Rimini** 0 (** due partite in meno, * una partita in meno).

Under 14

Seconda sconfitta in altrettante partite per i 2012, impegnati in un impegnativo campionato regionale prof con formazioni anche di serie A e B.

Sabato prossimo a Ravenna arriverà la capolista Parma.

RAVENNA-SAN MARINO 3-5
RAVENNA: Nanni, Petaroscia (20′ st Vertullo), Siroli, Guancini, Carlini (17′ st Ba), Guardigli (14′ st Sartini), Martinangeli (20′ st Lenzo), Ruiba (14′ st Molinari), Genova (20′ st Treré), Montana, De Martino (17′ st Eviani). A disp.: Albu, Balzani. All.: Colonna.
SAN MARINO: Zavoli (16′ st Righi), Magnani, Balzan (29′ st Benedettini), Rinaldi (7′ st Temperini), Berardi, Valentini, Valmaseda, Del Prete (17′ st Mariotti), Macina, Argentiano (22′ st Cupi), Sensoli (15′ st Gnani). All.: Di Spirito.
RETI: 4′ pt Genova, 23′ pt (rig.) e 13′ st Valentini, 25′ pt Valmaseda, 31′ pt Macina, 34′ pt e 32′ st Montana, 28′ st Berardi.

Classifica: Parma, Bologna e Sassuolo 6; Forlì, Cesena, Reggiana e San Marino 3; Modena, Ravenna e Carpi 0.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi