domenica
19 Ottobre 2025
Calcio serie C

Marchionni: «0-3 è eccessivo, non abbiamo sfigurato»

L'allenatore giallorosso commenta la seconda sconfitta stagionale in 10 gare. Anacoura insicuro? «Poteva fare meglio come tutta la squadra»

Condividi

Il 3-0 per l’Arezzo al Benelli, nella decima giornata del campionato di calcio di serie C, vale la seconda sconfitta stagionale del Ravenna (dopo quella di Forlì alla seconda giornata, 8 vittorie nelle altre 8 gare). Ma l’allenatore giallorosso Marco Marchionni non è preoccupato: «Il risultato è eccessivo e questo l’ho detto ai ragazzi che non possiamo permettercelo. Però il Ravenna non ha sfigurato, ce la siamo giocata con una squadra forte e ci sta di perdere. Vanno fatti i complimenti agli avversari».

Nella prima frazione di gioco ha dominato l’equilibrio con il Ravenna che ha tirato in porta con Luciani da fuori area e ha avuto un’occasione sfruttata male da Tenkorang. «Nel primo tempo siamo riusciti a limitare i loro esterni d’attacco che sono forti, in particolare Tavernelli seguiva spesso Da Pozzo e forse avremmo dovuto essere più bravi a sfruttare questa situazione».

In difesa è forse mancato qualcosa in impostazione vista la scelta di schierare Bianconi al posto di Esposito. Ma secondo l’allenatore il centrale ex Triestina ha fatto bene: «Non è la prima volta che scelgo lui ed erano arrivate vittorie. È normale che ora che abbiamo perso si vada a guardare i dettagli delle scelte. Sono soddisfatto di come ha giocato. È una scelta che ho fatto perché sapevamo che loro hanno un attaccante molto fisico e potevamo giocarcela uno contro uno».

L’allenatore del Ravenna spende parole di elogio per l’ex giallorosso Venturi, portiere degli ospiti e autore di un paio di interventi decisivi tra cui la parata su un tiro di Solini. Non altrettanto impeccabile è apparso l’estremo difensore ravennate Anacoura: «Non sono errori gravi, sui gol loro poco ci poteva fare. È normale che se avesse fatto meglio non avremmo preso gol. Ma meglio avremmo dovuto fare tutti in altri momenti della partita, magari evitando di concedere la punizione. Riconosciamo anche la bravura degli avversari: se il loro portiere è stato bravo allora vuol dire che il Ravenna ci ha provato».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi