Quarta giornata tutto sommato positiva per le due compagini ravennati impegnate nella serie A1 maschile di tennis. Per il Circolo Tennis Massa Lombarda è arrivata la terza vittoria consecutiva. Con un nettissimo 5-1, ha spazzato via i toscani del Sinalunga, certificando sempre più la prima posizione che, a due giornate dalla fine della regular season, significherebbe play off scudetto. Buon punto esterno anche per il CT Zavaglia, sul campo della matricola Comunali Vicenza. Il 3-3 consente alla realtà ravennate di mantenere il secondo posto che, ad oggi, varrebbe la salvezza diretta.
Dopo le affermazioni su Tc Rungg Appiano ed Eur Sporting Club Roma, il Massa Lombarda, nella quarta giornata si è infatti ripetuta ai danni del Tc Sinalunga: 5-1 il punteggio con cui il team capitanato da Michele Montalbini ha superato la formazione che nel 2022 si aggiudicò il tricolore. Anche senza poter contare su Francesco Forti e sul giovane Jacopo Vasamì, Massa ha messo in cassaforte il successo già dopo i singolari. A spianare la strada la netta vittoria di Lorenzo Rottoli su Fabio De Michele e quella in rimonta del mancino slovacco Martin Klizan su Marcello Serafini, a cui sono seguiti i successi in due set del 21enne forlivese Jacopo Bilardo su Alessandro Pecce e di Giulio Zeppieri, che ha letteralmente travolto lo spagnolo Oriol Roca Batalla nel match tra i numeri uno delle due formazioni. Con il risultato già acquisito nei doppi hanno fatto il loro debutto stagionale anche Peter Buldorini, a segno in coppia con l’esperto Klizan, e Alessio De Bernardis, al fianco di Bilardo piegato di misura dal duo Vanni-De Michele che ha così firmato il punto della bandiera per il circolo toscano.
Un risultato che consente di consolidare la leadership nel girone 3 all’italiana con 10 punti, a 4 lunghezze di margine sulla seconda posizione, condivisa a quota 6 da Eur Sporting Club Roma e Tc Rungg Appiano. Questo significa che raccogliendo 1 punto nelle prossime due giornate (entrambe in trasferta), il sodalizio del presidente Giorgio Errani (padre di Sara), metterebbe in cassaforte la permanenza in categoria senza dover passare dai play-out. Con una vittoria o due pareggi blinderebbe invece il primato, che significherebbe una storica qualificazione ai play-off scudetto.
Ottimo pareggio esterno per il CT Zavaglia Ravenna, che esce imbattuto dal confronto salvezza, sulla campo del Tennis Comunali Vicenza, chiuso sul 3-3 dopo una sfida combattuta. Nei singolari, gli ospiti si sono portati avanti grazie ai successi del giovane Carlo Alberto Caniato su Gabriele Bosio (6-3 7-6) e di uno splendido Davide Bagnolini ancora vittorioso su Alessandro Battiston (6-2 6-3). I padroni di casa hanno però rimesso in equilibrio il punteggio con le vittorie di Andrea Picchione su Nerman Fatic (7-5 6-4) e di Giovanni Peruffo su Luigi Valletta (6-3 6-3).
Equilibrio anche nei doppi: Bagnolini e Valletta hanno firmato il terzo punto ravennate battendo Bosio/Peruffo 7-6 7-5, mentre Fatic e Caniato si sono arresi di misura al super tiebreak a Picchione/Battiston 4-6 6-4 10-7, sfiorando così una vittoria che sarebbe stata fondamentale per l’esito della stagione. Il pareggio esterno conferma comunque la solidità e la compattezza del team del presidente Licciardi, che ora dovrà vedersela in casa contro TC Italia (in programma domenica 2 novembre a partire dalle 10), appaiate al secondo posto in classifica a quota 4 punti.
Di seguito la classifica aggiornata di entrambe le compagini romagnole:
GIRONE 3
10 (4) CTD Massa Lombarda (Ravenna)
6 (4) TC Rungg Sudtirol/Yogurteria (Bolzano)
6 (4) Eur Sporting Club (Roma)
1 (4) TC Sinalunga (Siena)
GIRONE 4
10 (4) SC Selva Alta (Vigevano)
4 (4) CT Zavaglia (Ravenna)
4 (4) TC Italia (Forte dei Marmi)
3 (4) Tennis Comunali Vicenza



