Halloween è arrivato con qualche ora d’anticipo al Pala Costa. Una brutta Orasì perde la quinta gara della stagione (su 7 giornate), la quarta di fila e la seconda nel giro di quattro giorni davanti al proprio pubblico. È dalla seconda giornata contro Nocera, recuperata l’8 ottobre, che la squadra di Coach Auletta non trova la vittoria. Contro l’attrezzata San Severo dell’ex coach Bernardi si sono viste tante lacune sotto il punto di vista delle soluzioni offensive, condite da una bassa percentuale al tiro (35% da due e 28% da tre).
L’avvio è tutto sommato positivo per i giallorossi, che partono con intensità grazie a una palla rubata di Brigato e al contropiede finalizzato da Ghigo. La difesa regge bene nei primi minuti e l’OraSì trova anche la via del canestro con la tripla di Paiano e la concretezza sotto canestro di Jakstas. Il primo quarto si chiude con San Severo avanti di una lunghezza (13-14) a dimostrazione dell’equilibrio, apparente, fra le due squadre. Nel secondo quarto Ravenna costruisce qualche buona soluzione, aiutata da qualche giocata energica di Brigato e dal bonus prematuro degli ospiti. San Severo, però, è più precisa e trova ritmo in attacco e risponde: Si va all’intervallo in perfetta parità, 31-31, con un canestro di grande qualità sulla sirena di capitan Dron che fa balzare in piedi il Pala Costa.
Al ritorno dallo spogliatoio, la gara rimane a basso punteggio, con tanti errori e pochi canestri. Jakstas trova la tripla del momentaneo vantaggio (39-37), ma San Severo reagisce con un mini-parziale. Da questo momento in poi la squadra ospite acquisisce sempre più fiducia e, riesce a chiudere il terzo periodo avanti 51-57. Nell’ultimo quarto Ravenna prova a rientrare in campo con carattere: Brigato e Paolin accorciano fino al -3 alimentando le speranze del PalaCosta. Poi un’altra tripla del fenomeno in maglia nera Lucas (21 punti per lui) indirizza definitivamente la partita. L’OraSì prova a restare agganciata fino al 70-75 con alcune buone difese e qualche palla rubata ma, a due minuti dalla fine, una tripla di Bugatti spezza definitivamente il ritmo della rimonta. La partita si chiude sul risultato di 70-79 per San Severo.
Di fronte ad una classifica deficitaria, e ad un’imminente trasferta a Roma contro la Luiss, la delusione di Coach Auletta è palpabile: «Oggi per la prima volta ho visto una squadra nervosa, abbiamo affrontato una San Severo in grande fiducia e con giocatori di grande talento. Per questo abbiamo avuto un atteggiamento sbagliato giocando con frenesia e forzando alcune giocate. Dobbiamo capire che le partite non si vincono individualmente ma di squadra, dobbiamo mettere davanti a tutto il collettivo e il sistema per riuscire a fare prestazioni importanti e portare a casa i risultati».
Tabellino:
Primo quarto: 13-14; Secondo quarto: 18-17; Terzo quarto: 20-26; Quarto quarto: 19-22
FINALE: 70-79
OraSì Basket Ravenna
Cena 6, Paolin 10, Brigato 15, Paiano 3, Feliciangeli 0, Jakstas 16, Dron 11, Morena 2, Ghigo 7, Venturini (n.e), Catenelli (n.e), Saviotti(n.e).
Allianz Pazienza San Severo
Bandini 2, Mobio 16, Bugatti 15, Gattel 3, Gherardini 12, Petrushevski (n.e), Ndour 2, Morelli 6, Lucas 21, Scredi (n.e), Todisco 2.
 
			 
                    
                
 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                    
                                     
                    
                                     
                    
                                     
             
             
            


 
                 
                 
                 
                 
                 
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                     
                                                
                    