Per la prima volta nella storia il Circolo Tennis Massa Lombarda disputerà i play-off scudetto della serie A1 maschile. La squadra romagnola, alla nona partecipazione – la terza di fila, dopo le sei vissute fra 2016 e 2021 – nel massimo campionato nazionale (16 le compagini in gara), ha scritto un’altra pagina che resterà negli annali cogliendo la quarta vittoria consecutiva (dopo le tre conquistate in casa, sul sintetico dell’Oremplast Tennis Arena), che vale il primo posto matematico nel girone 3 all’italiana: nella quinta e penultima giornata della fase a round robin il team capitanato da Michele Montalbini è andato a imporsi per 5-1 sui campi in terra indoor del Tc Rungg Appiano, finalista della passata edizione (piegato solo al doppio di spareggio dal Tc Crema). Un colpo esterno che proietta a 13 punti il sodalizio del presidente Giorgio Errani (padre di Sara), con quattro lunghezze di vantaggio sull’Eur Sporting Club Roma, a sua volta vittorioso per 5-1 in trasferta a Sinalunga così da ipotecare la seconda posizione che significa permanenza in categoria senza dover passare dai play-out (a cui saranno chiamate invece terze e quarte classificate il 23 e 30 novembre). A prescindere da quello che sarà il risultato nell’ultimo atto del girone, domenica 9 novembre, proprio in riva al Tevere, Massa Lombarda disputerà dunque la semifinale (formula andata e ritorno il 16 e 23 novembre): per conoscere il nome dell’avversaria bisognerà attendere la prossima settimana, quando negli uffici federali verrà effettuato il sorteggio del tabellone play-off, con le sfide da cui scaturiranno le due contendenti al titolo tricolore (finale dal 6 all’8 dicembre allo Stampa Sporting Torino). Sarà una fra Match Ball Firenze, Tc Santa Margherita Ligure e Selva Alta Vigevano, che a loro volta con una giornata di anticipo hanno messo in cassaforte la prima posizione nei rispettivi gironi.
A dare il la alla domenica di gloria in Alto Adige è stato il successo di Francesco Forti, 26enne di Cesenatico, che ha lasciato appena cinque game a un avversario solido e di spessore come Franco Agamenone (prendendosi una bella rivincita per la sconfitta di misura dell’andata), a cui è seguita l’altrettanto pesante affermazione in tre set di Lorenzo Rottoli su Alexander Weis. Dal canto suo il 21enne forlivese Jacopo Bilardo, l’altro giocatore ‘vivaio’ della formazione romagnola, ha superato Maximilian Figl, mentre il 18enne Jacopo Vasamì, reduce dalle semifinali nelle ITF Junior Finals a Chengdu, ha ceduto all’esperto belga Michael Geerts in un match che si è praticamente deciso in un’interminabile prima frazione. Il team targato Oremplast, da tempo partner del club di via Fornace di Sopra in un progetto sportivo legato al territorio che ha pochi eguali nel panorama nazionale, ha dimostrato per l’ennesima volta la compattezza del suo gruppo aggiudicandosi entrambi i doppi, al tie-break ai 10 che sostituisce il terzo set, grazie alle coppie Rottoli-Bilardo e Forti-Vasamì, per poi liberare tutta la gioia per l’ennesima impresa.
«Siamo davvero entusiasti di quello che stanno facendo i nostri ragazzi – sottolinea Giorgio Errani, presidente del Ct Massa Lombarda -. Qualificarsi con una giornata di anticipo dimostra che la squadra è unita sta giocando davvero bene. Siamo fieri di loro e ovviamente di essere tra le prime quattro squadre d’Italia. Queste vittorie sono la conferma che il nostro gruppo è ben amalgamato tra i nostri vivai e le punte di diamante quali Giulio Zeppieri, Francesco Forti, Martin Klizan e Jacopo Vasami. La salvezza è raggiunta, quindi adesso vediamo dove possiamo arrivare. Il mio è un invito a crederci. La strada per lo scudetto è ancora lunga e siamo perfettamente consapevoli che la meta è ancora lontana. Ma per come sta andando non possiamo non provarci…».
«Mio padre Oreste ci ha sempre insegnato a pensare positivo e che non esistono imprese impossibili ma solo ostacoli da superare e limiti da abbattere – ricorda, con un briciolo di commozione, Giancarlo Pagani, sponsor e primo tifoso del club romagnolo – e questi meravigliosi ragazzi e il loro capitano hanno messo in pratica le sue parole. Sono sicuro che da qualche parte, lassù, lui stia sorridendo di gusto, guardando che cosa sta combinando il team di Massa Lombarda. E adesso che siamo in ballo, balliamo sino alla fine».



