Tutto facile per l’E-work Faenza, che rimette i tasselli al proprio posto dopo la sconfitta nei secondi finali rimediata una settimana prima sul campo di Umbertide. Le ragazze faentine vincono 80-62 contro Treviso, di fronte al proprio pubblico del Pala Bubani. L’E-Work tornerà in campo domenica 23 novembre al PalaBubani contro l’insidiosa Cagliari, dopo il rinvio della trasferta di Rovigo al 26.
Contro Treviso avvio deciso per l’E-Work Faenza, che impone subito ritmo e intensità alla gara. Bazan e Nori firmano i primi break, mentre le venete faticano a trovare la via del canestro, favorendo il contropiede manfredo. Onnela e Brzonova ampliano il vantaggio, e la prima frazione si chiude sul 21-6. Nel secondo quarto Faenza controlla con autorità: Brzonova e Bazan guidano l’attacco, mentre la difesa concede poco a Treviso, che trova punti solo con Streri e Buranella. Le ampie rotazioni di coach Seletti danno spazio anche alle giovani Milanovic e Ceroni, positive al debutto. All’intervallo il punteggio è eloquente: 41-19 per le romagnole. Treviso prova a reagire nella terza frazione con un break di 0-10 firmato da Jacquot, ma Faenza mantiene saldamente il comando grazie alle iniziative di Onnela e alla tripla di Guzzoni sul finire del periodo (55-33). Nell’ultimo quarto le venete si affidano ancora a Jacquot, ma Faenza gestisce con maturità. Buoni minuti per Ciuffoli, autrice di un bel semigancio, e per Nori, tornata ai suoi livelli. Nel finale le padrone di casa ritrovano brillantezza e allungano definitivamente: Guzzoni e Georgieva sigillano il successo sull’80-62.
E-WORK FAENZA: Brzonova 10, Bazan 13, Ciuffoli C 2, Nori 12, Georgieva 15, Milanovic 2, Zanetti 2, Ciuffoli E 2, Cappellotto, Guzzoni 9, Onnela 13, Ceroni. Allenatore: Paolo Seletti
NUOVA PALLACANESTRO TREVISO: Streri 8, Franceschini ne, Bocchetti ne, Prete 4, Buranella 10, Baron, Casetta ne, Falenczyk 11, Jacquot 25, Nicora 4. Allenatore: Mario Alberto



