Il giovane pilota faentino Andrea Frassineti, classe settembre 2006, ha vinto il Campionato Italiano Gran Turismo GT3 Sprint in categoria PRO. Al volante della Lamborghini Huracán Evo 2 GT3 del team Vincenzo Sospiri Racing, Frassineti si è imposto come il pilota più giovane nella storia del campionato italiano a conquistare il titolo GT3.
Il successo arriva al termine di una stagione intensa e combattuta. Dopo un promettente secondo posto nel round inaugurale a Vallelunga, Frassineti ha dimostrato una crescita inarrestabile: la prima vittoria stagionale a Imola ha lanciato il binomio Frassineti/Huracán in testa alla classifica, consolidata poi da un’ulteriore vittoria al Mugello. Nel circuito di Monza, che ha ospitato l’atto finale, Frassineti ha suggellato il titolo con una prestazione eccezionale, conquistando la pole position e la vittoria in gara. Frassinetti riporta il titolo in città dieci anni dopo che un altro faentino, Fabio Babini, vinse la gara di debutto della Huracán sempre a Monza nel 2015.
Andrea Frassineti è entrato a far parte del programma Lamborghini Young Driver, un riconoscimento del suo precoce talento e delle sue notevoli abilità in pista. Nonostante la giovane età, il campionato è stato una sfida costante contro rivali di altissimo livello e piloti ufficiali di altre case automobilistiche, tra cui agguerrite BMW e Ferrari, a conferma dell’elevata competitività della serie. «Fin dalla prima gara – ha detto Andrea Frassineti – abbiamo avuto la consapevolezza di avere il passo giusto per competere per il campionato. Lavorare con un team supportato da Lamborghini e confrontarsi con piloti così forti ha reso questa vittoria ancora più importante e stimolante». Con la conclusione della stagione, l’attenzione si sposta proprio sul futuro: Frassineti ha espresso l’ambizione di puntare al Campionato Mondiale GT World Challenge per la prossima stagione, a testimonianza della sua determinazione a raggiungere i massimi livelli del motorsport internazionale.
Il Sindaco di Faenza, Massimo Isola, si è unito ai festeggiamenti, esprimendo grande soddisfazione per l’impresa del giovane concittadino: «L’entusiasmo e la determinazione di Andrea sono un grande orgoglio per tutta Faenza. Questo titolo non è solo un successo sportivo personale, ma testimonia la vitalità e l’eccellenza della nostra tradizione motoristica. Facciamo ad Andrea i migliori auguri per un futuro in pista ancora più brillante, magari puntando al Mondiale».



