lunedì
17 Novembre 2025
tennis

Continua il sogno di Massa Lombarda: battuta Santa Margherita Ligure nell’andata della semifinale scudetto

Il 23 la gara di ritorno: si parte da 4-2 per i romagnoli. In palio la finale di dicembre a Torino

Condividi

Il Circolo Tennis Massa Lombarda ha superato 4-2 il Tc Santa Margherita Ligure nell’incontro di andata della semifinale scudetto del campionato di serie A1 maschile.

Ancora una volta, come già nella fase a gironi dove erano arrivate tre vittorie in altrettante giornate, l’Oremplast Tennis Arena di Massa Lombarda si conferma un fortino per la squadra capitanata da Michele Montalbini (affiancato come vice da Alessio De Bernardis), grande rivelazione di questa edizione del massimo campionato nazionale (16 le compagini in gara) che vede il club romagnolo alla nona partecipazione, la terza di fila dopo le sei vissute fra 2016 e 2021. Dopo il primo posto conquistato nel girone 3 (13 punti) e una storica qualificazione ai play-off, la cittadina d’origine di Sara Errani (il padre Giorgio è presidente del club da un paio d’anni) ha vissuto un’altra domenica dalle forti emozioni, in particolare per coloro che hanno affollato l’impianto di via Fornace di Sopra.

Contro una compagine di livello assoluto, costruita per puntare dichiaratamente allo scudetto (dopo le semifinali raggiunte lo scorso anno), che ha dominato il girone 2, I padroni di casa hanno avuto il carattere per ribaltare una sfida iniziata tutta in salita. Nei primi due singolari, infatti, Lorenzo Rottoli, bloccato dalla tensione per l’importanza della posta in palio, ha raccolto tre game contro un solidissimo Filippo Romano, mentre Francesco Forti si è dovuto inchinare alla potenza di Francesco Maestrelli (n.154 Atp), con qualche rimpianto per il break di vantaggio non sfruttato nel secondo set. A ridare corpo alle speranze dei tifosi locali ci hanno però pensato il forlivese Jacopo Bilardo, perfetto nel testa a testa fra giocatori “vivaio” con Luca Castagnola, e Giulio Zeppieri, che nel match fra i numeri uno, davvero dagli alti contenuti tecnici, non ha lasciato scampo ad Andrea Pellegrino (n.139 della classifica mondiale), così da chiudere in parità i singolari. Il capolavoro per il team targato Oremplast (la famiglia Pagani è da tempo partner del sodalizio romagnolo in un progetto sportivo legato al territorio che ha pochi eguali nel panorama nazionale) è venuto dai doppi, dove Zeppieri e Rottoli (riscattando la prova individuale) hanno sconfitto in due set lo svizzero Remy Bertola (n.239 Atp) e Giacomo Nosei e in contemporanea Bilardo e Forti (seppur debilitato da un attacco febbrile il 26enne di Cesenatico ha fatto fino in fondo la sua parte) sono riusciti a mettere sotto una coppia di spessore quale Maestrelli-Romano, che solo qualche giorno prima aveva disputato il Challenger di Lione, firmando un prezioso 4-2 in vista del match di ritorno, in programma domenica 23 a Santa Margherita Ligure.

«Dopo il sorteggio per gli abbinamenti delle semifinali, pur consapevoli della difficoltà dell’impegno, i ragazzi avevano mostrato carica promettendo di mettere il cuore sul campo – commenta Fulvio Campomori, dirigente del Ct Massa Lombarda – e sono stati di parola, cogliendo un’affermazione di prestigio, a cui probabilmente pochi credevano dopo l’esito dei primi due match. Invece ancora una volta lo spirito di gruppo e l’amicizia che lega tutti i componenti della squadra hanno permesso un altro exploit, condiviso con tutte le persone che erano all’Oremplast Tennis Arena. Un risultato che ci consente di giocarci le nostre carte nella decisiva sfida in trasferta».

«Abbiamo centrato un successo importante, certo, però non abbiamo ancora ottenuto nulla perché serviranno altri 3 punti a Santa Margherita Ligure – ricorda capitan Montalbini frenando gli entusiasmi – e non sarà per nulla facile ottenerli, sia per la superficie in erba sintetica che per il valore degli avversari, che potrebbero anche schierare Pedro Martinez, davisman spagnolo. Servirà dunque un’altra impresa da parte di questo gruppo di ragazzi».

La gara di ritorno in Liguria varrà l’accesso alla finale per il titolo tricolore (7 e 8 dicembre allo Stampa Sporting Torino), con la vincente della semifinale fra Match Ball Firenze e Sporting Selva Alta Vigevano (3-3 l’incontro di andata in Toscana).

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi