martedì
01 Luglio 2025
feste

Dai presepi viventi alla tombola: ecco tutti gli eventi natalizi

A Ravenna animazioni per bambini in piazza del Popolo

Condividi

Ecco le iniziative principali in programma in questi giorni a Ravenna e dintorni in occasione delle feste natalizie.

Per i bambini, nella piazza del Popolo grazie alla collaborazione con Advs l’appuntamento oggi, giovedì 24 dicembre, dalle 15.30 alle 18 è con i misteriosi tubi animati che anche quest’anno si aggireranno fra le bancarelle e le vie del centro. Per il giorno di Natale dalle 15,30 alle 18 lo spettacolo (a ripetizione) di giocolieri e fuoco “Skizzo e JF in Circus Off”. Il giorno successivo, sempre in Piazza del Popolo, divertimento garantito con gli spettacoli (a ripetizione) di burattini “Le farse di arlecchino e Sganapino”. Si comincia alle 15,30 e si conclude alle 18.

Sarà naturalmente aperta la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita in piazza San Francesco (orari 10-13 e 14-18 e la sera dalle 19 alle 23 nei giorni festivi).

La sera di Natale è in programma alle Artificerie Almagià l’evento musicale Rock’n’ Roll Xmas Ball (con The Good Fellas e special guest Marco Pandolfi armonicista), a cura di Associazione Culturale Norma e Yeob Records. L’inizio è fissato dalle ore 21.30. Prezzo del biglietto d’ingresso 12 euro.

Alle 15 del giorno di Santo Stefano, il Teatro Rasi di Via Di Roma ospita la 37^ edizione del concerto “Rumagna int e tu cor”, diretto dal maestro Matteo Unich. L’evento conclude le iniziative per il 50° anniversario della costituzione della Società Canterini Romagnoli Gruppo Corale Pratella Martuzzi, creata nel 1961 per volontà e opera di un gruppo di appassionati del folklore romagnolo. L’ingresso è a offerta libera.

Oltre alla possibilità di visitare i tanti Presepi allestiti nelle chiese della città e del forese va segnalato il presepe di sabbia a Marina di Ravenna (aperto fino al 25 gennaio) e per il periodo natalizio il “presepe del mare” allestito nel bacino pescherecci. Appuntamento anche con le suggestive rappresentazioni dei presepi viventi: a Classe saranno oltre cento i figuranti impegnati (in un vero e proprio villaggio a tema) dalle 19.30 alle 23.45 del 24 dicembre (si replicherà poi il 6 gennaio dalle 15.30 alle 18) mentre a Gambellara viene ricreato un villaggio tipico dell’epoca, sempre il 24 dicembre dalle 20.30 e poi nei pomeriggi del 3 e del 6 gennaio.

Fuori dal territorio comunale, da segnalare poi lo spettacolare presepe vivente di Brisighella, in programma il 26 dicembre alle 17, mentre si concentrano quest’anno senza dubbio tra Cervia e Milano Marittima gli appuntamenti natalizi in provincia di Ravenna: il 24 dicembre in piazza Garibaldi a Cervia torna come di consueto la tombola, dalle 21, con dj-set e brindisi; il 26 dicembre si avvia il presepe vivente itinerante da viale Roma alle 15.30 con una sfilata di figuranti che si snoderà lungo il centro storico, in piazza Garibaldi e lungo il porto canale; a Milano Marittima alle 17 in viale Gramsci arriva lo spettacolo Scuola di Polizia con l’emozionante parata degli stuntmen.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi