giovedì
03 Luglio 2025
Ravenna festival

La notte irlandese: ritmi e danze gaeliche a Russi

A Palazzo S. Giacomo, festa il 25 giugno

Condividi

Birkin TreeIl loro nome in gaelico significa “Il matrimonio del Dio del Sole”, o anche solo “la festa” di Lugh, ed è un omaggio al grano, nel mese del raccolto. I Lúnasa, super gruppo irlandese, rappresentano il meglio della tradizione musicale di quelle terre. Dal 1997 l’inventiva degli arrangiamenti e il groove dei bassi spostano la tradizione dell’isola del trifoglio in territori musicali sorprendentemente nuovi.
Oggi nei loro eventi musica e danza si fondono, creando atmosfere di grande lirismo e intensità, insieme a momenti di forte impatto e grande energia, con un ritmo totalmente e profondamente Irish.
Saranno protagonisti al Ravenna Festival, sabato 25 giugno, nel corso di quella che è stata ribattezzata come “La lunga notte irlandese” al palazzo San Giacomo di Russi.

La serata si dipana poi con le suggestioni create da altri ospiti tra cui i Birkin Tree, da trent’anni sulla scena musicale, unica formazione italiana a esibirsi regolarmente in Irlanda, dove ha suonato in alcuni tra i più importanti festival, tra cui Feakle Festival, Ennis Trad Festival, Glencolumbkille Festivale O’Carolan Festival.

Sul palco ci sarà anche la cantante Karan Casey, a lungo una delle voci più innovative e apprezzate nel campo della musica irlandese. Nella sua carriera ormai ventennale, è passata dal jazz alla collaborazione con la band Solas a New York, fino all’attuale carriera da solista con la quale ha venduto oltre mezzo milione di album.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi