lunedì
15 Settembre 2025
il festival

Dalle bombette pugliesi alle specialità del Perù: ecco la festa del cibo di strada

In Darsena a Ravenna da venerdì 16 a domenica 18 settembre

Condividi

Tutto pronto in Darsena per “48122 Ravenna Street Festival”, la manifestazione organizzata da Evoluzione Darwin by SGP, in collaborazione con il Comune, e dedicata al cibo di strada. Da venerdì 16 a domenica 18 settembre, alla Darsena di Ravenna sarà possibile gustare le prelibatezze della tradizione gastronomica di strada italiana ed estera, preparate sul momento da coloratissimi camioncini, vere e proprie cucine itineranti, i cosiddetti food truck.

La manifestazione sarà per la prima volta ospitata a Ravenna e proporrà – assicurano gli organizzatori – prodotti «genuini, freschi, biologici e spesso a km 0, con un’attenzione particolare per la qualità e il territorio di provenienza». Oltre a classici dello street food come il lampredotto fiorentino, gli arrosticini abruzzesi, l’hamburger di chianina o le olive all’ascolana, si potranno assaggiare piatti tipici regionali meno diffusi come le bombette di Martina Franca o il panino con il polpo alla brace, e non mancheranno specialità più sfiziose come il fish burger o il cartoccio di zucchine e calamari fritti, preparati da un truck pluripremiato che utilizza pesce fresco pescato dalla barca di famiglia.

Ampia anche la scelta dedicata a vegetariani e vegani, con truck specializzati in piatti a base di verdura, o agli intolleranti, che potranno soddisfare le proprie esigenze. Il tour del gusto di questo festival varca poi anche i confini nazionali, approdando in Perù, con ceviche (a base di pesce), lomo saltado (piatto unico a base di carne di manzo, tagliata a striscioline e saltata in padella con cipolla e peperoni) e causa rellena, con patate e pollo. Per terminare il pasto nel migliore dei modi, cupcakes, bomboloni, cannoli e gelati. A completamento dell’offerta, truck dedicati spilleranno birre di varie tipologie, anche senza glutine.

Qui sotto tra gli allegati la lista in Pdf di tutti i truck presenti con le specialità in vendita durante la tre giorni di festival.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi