martedì
15 Luglio 2025
l'evento

Due giorni dedicati al vino alla fiera di Faenza con oltre 130 produttori da tutta Italia

Prima edizione di "Back to the wine". Con il biglietto d'ingresso calice e degustazione libera

Condividi

È dedicato ai piccoli produttori del vino da tutta Italia la prima edizione di “Back to the wine” alla Fiera di Faenza domenica 13 e lunedì 14 novembre. Curato da Andrea Marchetti, ideatore della comunità di Vinessum, con l’organizzazione di Blu Nautilus, la due giorni è il manifesto del “vino come atto agricolo responsabile”, omaggio ai vignaioli artigiani.

Oltre 130 i produttori da tutta la Penisola (Emilia Romagna, Marche, Lombardia, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Piemonte, Umbria, Toscana, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Puglia, Sicilia), tutti con una produzione enoica a tiratura limitata, con attenzione all’ecosostenibilità.

Presenti anche escursioni oltreconfine, con produttori da Francia, Slovenia, Germania e Croazia. Insieme a loro una quindicina di produttori del cibo a filiera corta, più un’altra decina produttori di olio e birre artigianali, sempre da tutta Italia. Nel corso della manifestazione sono presenti firme della cucina (Max Mascia, Athos Migliari, Cristian Mometti, Fabrizio Mantovani, Vincenzo Vottero), presentazione di libri (Paolo Marchi e Maurizio Pratelli) e degustazioni guidate.

Orario: domenica 10-20; lunedì 11-18; biglietto ingresso domenica 20 euro, lunedì 15; entrambe le giornate 30 euro. Per operatori del settore: 10 euro valido entrambe le giornate.

Il biglietto di ingresso comprende: calice, tracolla porta calice, degustazione libera dei vini. Info: www.backtothewine.it

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi