domenica
19 Ottobre 2025
sport e natura

Torna la pedalata ravennate con i bambini, dai giardini Speyer a Punta Marina

Al parco di arrivo laboragori e giochi alla scoperta delle dune costiere

Condividi

BimbinbiciDomenica, 14 maggio, ritorna Bimbimbici, la tradizionale pedalata ravennate non competitiva rivolta ai bambini, alle famiglie e a tutti coloro che amano uno stile di vita attivo che promuove aria pulita, mobilità urbana sostenibile e conservazione della natura.

Il ritrovo è fissato per le 10 ai giardini Speyer e la partenza alle 10.30. La quota di iscrizione è di 1 euro e sarà raccolta dal Comitato cittadino antidroga. Il percorso terminerà intorno alle 12 nel parco pubblico di Punta Marina Terme, dove sarà offerto un ristoro preparato dalla Pro Loco. È consigliabile per tutti e soprattutto per i bambini l’uso del casco. Il ritorno sarà libero.

Gli aderenti alla pedalata potranno partecipare nel pomeriggio alle attività del DunaDay, tra le quali mostre, laboratori, spazio giochi e visite guidate alla scoperta dell’ecosistema delle dune costiere, grazie alla collaborazione di studenti, ricercatori e professori del corso di laurea in Scienze ambientali dell’Università di Bologna (campus di Ravenna). Oppure si potrà partecipare a due visite guidate ai bunker di Punta Marina.

In concomitanza con l’evento l’associazione Emergency – gruppo di Ravenna condurrà un laboratorio per bambini dal titolo “Gioca la carta della pace”.

L’iniziativa Bimbimbici è organizzata dal multicentro Ceas Ra21 del Comune di Ravenna con numerosi soggetti impegnati nella promozione di attività sportive e di educazione ambientale.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi