giovedì
21 Agosto 2025
Riscoprire la città

Folla all’alba per l’Urban Trail di Ravenna Città d’Acque

Oltre 650 partecipanti, fra runner e ciclisti, alla manifestazione di Trail Romagna, dedicata ad Andrea Tamburini

Condividi
Urban Trai Evidenza
Urban Trail partenza all’alba ai giardini pubblici

Un’alba magnifica, tersa e piena di luce, con una città silenziosa e semideserta, ha accolto la partenza, affollata di centinaia di persone, ai Giardini Pubblici dell’edizione 2017 dell’Urban Trail Ravenna Città d’acque, domenica 2 luglio. La manifestazione – che ha fatto registrare il record di presenze di oltre 650 iscritti – si è conclusa con un abbraccio collettivo ai famigliari di Andrea Tamburini, il  trail runner scomparso recentemente in un incidente di corsa nelle Dolomiti. Gli oltre 650 partecipanti hanno osservato un minuto di silenzio dedicato ad Andrea prima di affrontare i due percorsi in cammino, di corsa o, per la prima volta, in bicicletta a seguito della guida Pietro Barberini che lungo l’itinerario ha illustrato la storia complessa e affascinante che lega l’antica capitale bizantina all’acqua.
Runner, camminatori e ciclisti hanno apprezzato i passaggi più inconsueti come il calpestio di quello che rimane del canale molino addossato al molino Lovatelli, l’attraversamento delle antiche mura, la performance musicale all’interno della Rocca Brancaleone e i getti d’acqua nel nuovo parco Bosco Baronio.
Per gli onori della cronaca, in particolare sul piano sportivo, dopo la partenza alle 6, ha raggiunto per primo il traguardo dello Chalet dei Giardini Pubblici Stefano Nuti (GS Lamone), coprendo i 16 km tracciati  tra argini, sentieri e verde urbano in 59’18”.

Nella fotogallery alcuni momenti dell’Urban Trail 2017 negli scatti del fotografo Massimo Cerrato

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi