lunedì
27 Ottobre 2025
Centro

Passerete agosto in città? Ecco il cartellone delle iniziative nelle piazze

In zona San Francesco motli appuntamenti musicali. Non mancano i burattini e il musical, senza dimenticare i concerti d'organo a San Vitale

Condividi

RAVENNA 23/09/2003. NUOVA ILLUMINAZIONE DI PIAZZA SN FRANCESCOProseguono iniziative estive in centro storico, a Ravenna, in particolare in piazza San Francesco dove e dal 4 al 25 agosto si terrà la tradizionale kermesse musicale “Sotto le stelle di Galla Placidia”, sotto la direzione artistica di Matteo Salerno, con musica dal mondo e omaggi vari (l’8 e il 18 alla Spagna, il 4 a Fred Buscaglione, l’11 ai Balcani, il 15 alla musica irlandese e il 22 a Maria Callas). Sempre in piazza San Francesco entra nel vivo anche il cartellone di concerti del Caffè Palumbo, tra jazz  e omaggi a Tenco (il 12 con Gianluigi Tartaull) e De André (il 3 con la Bandeandré).

Da segnalare in piazza San Francesco anche lo spettacolo teatrale del 2 agosto “Volevo Solo Fare Amleto a cura di Proscenio Teatro e il musical del 14 agosto organizzato dall’archidiocesi di Ravenna e dedicato a padre Massimiliano Kolbe. La centralissima piazza del Popolo invece dopo i burattini del 31 luglio e il recital teatrale di Roberto Mercadini del giorno dopo, verrà animata dal 6 al 30 agosto con i concerti serali organizzati dall’associazione Blues Eye tra country, rock, blues e soul (sul palco The Shmeless Reunion, Stefania Martin, Francesca Biondi & J Sintoni, Lovesick Trio, Steppin Razor, The Matt Project e The Indians).

A impreziosire il calendario musicale del centro di Ravenna il più antico festival d’organo d’Italia, in corso di svolgimento alla basilica di San Vitale, tutti i lunedì con ospiti anche internazionali. E a completare la rassegna estiva coordinata dal Comune ecco le visite guidate e le aperture serali dei monumenti  (ogni martedì e venerdì) di “Mosaico di Notte”.
Per il calendario completo e tutte le informazioni è possibile consultare il sito internet www.turismo.ra.it.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi