martedì
28 Ottobre 2025
la rassegna

Laboratori, spettacoli e concerti a “Cotignyork”. Atteso anche Paolo Benvegnù

Il programma del fine settimana di Cotignola dedicato a bambini e ragazzi, ma non solo

Condividi
PaoloBenvegnù Foto Di Andrea Boccalini Web 2952x1476
Paolo Benvegnù sarà a Cotignola con il suo spettacolo-concerto H3+, con tanto di marionette

Entra nel clou la settimana di Cotignyork, la rassegna dedicata a bambini e ragazzi (ma non solo) di Cotignola.

Giovedì 7 giugno dalle 15 alle 23 si anima piazza Vittorio Emanuele II. A partire dalle 15 mercatino delle pulci e dell’usato, mentre dalle 16.30 inizia il laboratorio per realizzare la pizza all’aperto con una grande cottura pubblica e pic nic in centro. Dalle 16.30 alle 18 performance di improvvisazione teatrale e ancora spettacoli alle 18 con All’InCirco e il loro “Ecomonster Puppet Show”, alle 20 con il concerto per burattini e musicanti del Teatro del Drago e alle 21.30 con “Parole sulla sabbia” in compagnia di Claudio Simeone e Abderrahim El Hadiri, a cura di Cicogne Teatro.

Venerdì 8 giugno laboratori di esplorazione, ascolto, disegno e fumetto nel bosco “Hansel e Gretel” (ritrovo alle 14.30 nel parcheggio del campo sportivo; prenotazione obbligatoria) e dalle 16 alle 17.30 alla Scuola Arti e Mestieri “Giochiamo con le parole” con Gianni Zauli, un laboratorio di manipolazione ludica delle parole per bambini e ragazzi dai 9 anni in su. Spazio anche alla musica: alle 18 nel parco Zanzi arrivano Don Antonio e Danilo Conti con “Blues per un vecchio lupo di pianura” e alle 19 nel parco Bacchettoni appuntamento con Marina Girardi e il suo “Le canzoni della donna albero”, una raccolta di canzoni illustrate. Alle 20.30 nel cortile di Casa Varoli è previsto “Racconto d’estate”, spettacolo del Teatro Medico Ipnotico. Al Teatro Binario alle 22 il concerto del Collettivo del cantautore Paolo Benvegnù (prenotazione obbligatoria al numero 320 4364316 o via email a fabbrim@comune.cotignola.ra.it). Dalle 19 alle 22, inoltre, al parco Bacchettoni è attivo lo stand gastronomico.

Dalle 14 di sabato 9 alle 12 di domenica 10 giugno arriva il grande campeggio di Cotignyork con appuntamenti nei parchi Zanzi e Bacchettoni, alla Scuola Arti e Mestieri, a Casa Varoli e nel suo giardino e nelle vie Roma, Cairoli e Rossini. Il montaggio delle tende comincia alle 10 (prenotazione obbligatoria).

Tanti i laboratori in programma per sabato 9 giugno, come “Giardino di carta” sulla tecnica della stop motion (alle 15.30 a Palazzo Sforza), “I gioielli di Elsa Canicola Bambini” su oreficeria fantastica e disegnativa (alle 16 alla Scuola Arti e Mestieri) e “Architetture in divenire” per la lavorazione di materiali di scarto aziendale (alle 16 in via Cairoli). La stessa giornata è accompagnata da due spettacoli, alle 17 a Casa Varoli con il teatro delle ombre, animazione e figura “Nanabobò” di Officine Duende e alle 21.30 nel cortile di casa Varoli con lo spettacolo “Topolino” del Teatro Medico Ipnotico. Infine i concerti con “Ballate di mare, d’amore ed altre chimere” con la musica di Dany Greggio e il contrabbasso di Atto Alessi (alle 20.30 al Parco Bacchettoni, dove alle 22.30 si terrà il “Concerto di disegni”). Dalle 19 è attivo lo stand gastronomico al parco.

Domenica 10 giugno Cotignyork conclude il suo programma con il laboratorio “Un paesaggio nel vaso”, a cura di Alice Iaquinta (alle 10 in via Cairoli) e con il Calcetto nella fossa con squadre miste di bambini e adulti (alle 10 al Circolo Manzoni) ma anche il torneo di calciobalilla umano dalle 10 al parco Bacchettoni.

Programma completo: comune.cotignola.ra.it e museovaroli.it.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi