sabato
13 Settembre 2025
escursione

Un percorso in natura in bici, anche per “degustare” il territorio

Il 18 aprile iniziativa (già sold out) di Trail Romagna coi cuochi di Ravenna Food. E per “adottare” gli alberi della ciclabile verso il mare

Condividi
Escursione Bici Trail Romagna
foto Silvai Lelli

Continuano gli eventi di Trail Romagna negli ambienti naturali di Ravenna. Lunedì 18 aprile, giorno di Pasquetta, torna “Cibi in Bici”, un percorso guidato su due ruote per degustare i sapori del territorio.
Dallo Chalet dei Giardini Pubblici alle 9.30 partirà il primo dei quattro gruppi che dal cuore verde della città d’arte raggiungerà la pineta di Classe dopo aver percorso gli argini dei Fiumi Uniti, attraversato Lido di Dante e la Pineta Ramazzotti e aver lambito la Valle dell’Ortazzo. Un percorso arricchito dai prodotti del territorio, erbe delle valli e delle pinete, preparati dalle mani dei cuochi di CheftoChef – Ravenna Food: Mattia Borroni, Erica Liverani, Sabatino Restuccia e Matteo Salbaroli.

La manifestazione (già sold out) promuove anche “A-Mare nel Verde”, l’iniziativa autorizzata dal Ceas Agenda 21 del Comune di Ravenna che ha permesso la piantumazione di alberi lungo la ciclabile che conduce dalla città al mare. I partecipanti potranno adottare una pianta impegnandosi a farla sopravvivere alla siccità. Alla partenza sarà possibile ricevere il cartellino con il proprio nome da apporre sull’albero ancora “orfano”. La promessa è quella di percorrere la ciclabile Ravenna-Punta Marina con una riserva d’acqua (si può utilizzare anche la fontanella presente a metà percorso) e usarla per innaffiare l’albero adottato.

Bici Degustazione Trail RomagnaNell’ottica della sostenibilità collabora a “Cibi in Bici” anche Villaggio Globale, la cooperativa sociale di Ravenna che gestisce la bottega del commercio equo e solidale “Altromercato”. Al Parco 1° maggio saranno disponibilii prodotti della terra provenienti dai progetti di commercio sostenibile in Italia e nel mondo, per una tavola di Pasquetta ancora più ricca di sapori, di valori e di pace. Prodotti provenienti dalle filiere certificate Fair Trade, in linea con i princìpi etici che mettono al centro i diritti dei lavoratori, la tutela dell’ambiente, il giusto prezzo, a garanzia della piena sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

Dettagli sui percorsi su sito web di Trail Romagna

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi