Sarà una Notte Rosa nel segno del ballo, come da sottotitolo (“Weekend dance”), dai ritmi folk alla danza sportiva, dal country al liscio, passando per il mondo del clubbing e delle discoteche.
L’appuntamento con la grande festa collettiva lungo tutta la Romagna è dal 5 al 7 luglio, dalla spiaggia alla collina. Tra le novità di questa edizione il flash mob che scatterà alle 18 in punto di sabato 6 luglio: in 10 località, sotto la guida di esperti ballerini, saranno indicati i passi da eseguire per un ballo collettivo. In provincia di Ravenna l’appuntamento è a Cervia in piazzale Evangelisti (sotto la Torre di San Michele) e a Faenza tra piazza Martiri della Libertà e angolo via Marescalchi, sulle note di “Weekend Dance”, appositamente realizzate da Moreno il Biondo con Claudio Cecchetto e la collaborazione di altri dj. Sul sito e sui social della Notte Rosa è online il video tutorial, con la coreografia curata da Alessia Molinari di Cruisin’Arts.
Per quanto riguarda gli eventi, i big come tradizione sono tutti nel Riminese, mentre in provincia di Ravenna la festa si sviluppa in particolare nei bagni al mare, che potranno restare aperti fino a tardi. Tra i concerti in zona, è attesissima l’esibizione di venerdì 5 luglio di Baby K che, ospite al Matilda di Marina di Ravenna, ripercorrerà tutti i suoi successi tra rap, pop e tormentoni estivi. Sempre il 5 luglio, e sempre a Marina di Ravenna (ore 21.30 in piazza Dora Markus) i Joe Dibrutto nel loro show “Discomusical” anni ’70, con vistosi abiti da scena e coreografie. Sabato 6 luglio in piazza a Cervia il “Balamondo… ballando sotto le stelle”: sul palco Paolo Belli Big Band e Mirko Casadei Big Band per una serata all’insega delle contaminazioni musicali. Da segnalare anche l’evento del Ravenna Festival a Russi, sempre sabato 6 luglio, con “La lunga notte del BalFolk”, un gemellaggio danzante tra la collina francese e l’appennino italiano.
Tornano anche i fuochi d’artificio: sarà la mezzanotte di venerdì 5 luglio ad accendersi in contemporanea con il grande spettacolo pirotecnico su tutta la riviera romagnola.
Infine, partecipa anche Mirabilandia (con ingressi speciali dalle 17): sabato 6 luglio al parco un evento firmato da Claudio Cecchetto, fino alle ore 23, con un dj-set in collaborazione con il Samsara di Riccione che vedrà alternarsi in consolle Danilo Saclì, Cristina Oliveira e Fabio Marzo: due squadre di ballerini professionisti si sfideranno guidati da personaggi famosi della tv interpretati dai comici e imitatori Claudio Lauretta e Leonardo Fiaschi.