mercoledì
10 Settembre 2025
Cervia

Una mostra di foto storiche delle saline italiane, alcune ormai non esistono più

Dall'1 settembre al 27 ottobre a Musa l'esposizione curata dal Gruppo Culturale Civiltà Salinara

Condividi

1. 1908.Cervia. Raccolta Sali Nelle R.R. Saline Il Musa, museo del sale di Cervia, espone una serie di foto storiche in bianco e nero che illustrano alcune delle saline d’Italia. L’esposizione sarà visitabile dall’1 settembre al 27 ottobre e si inserisce nell’ambito della manifestazione Cervia Sapore di Sale, che celebra la tradizione salinara della città.

Fra le immagini, tratte da cartoline d’epoca, si trovano saline ancora esistenti e saline che nel tempo sono diventate parchi naturalistici o che sono state completamente smantellate. In alcuni casi restano solo detti e tradizioni popolari in riferimento all’antica presenza di saline produttive.

La mostra è a cura del Gruppo Culturale Civiltà Salinara e segue gli orari di apertura di Musa. Fino al 15 settembre compreso tutte le sere dalle 20.30 a mezzanotte. Nelle giornate di Cervia Sapore di Sale (5-8 settembre ) orario di apertura ampliato: dalle 11 alle 12.30, dalle 15 alle 19.30 e dalle 20.30 a mezzanotte. Dal 16 settembre orari invernali: sabato, domenica e festivi dalle 14.30 alle 19.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi