Dal 13 al 15 settembre in piazza Andrea Costa, a Cervia, si svolge la XXI edizione del Mercato dei Sapori d’Europa, con stand e visitatori da ogni parte d’Europa e d’Italia.
Oltre 100 i commercianti ambulanti che proporranno le migliori produzioni tipiche agroalimentari e artigianali del continente e non solo. Si potranno degustare quindi i dolci made in Usa (muffin, pancakes e cheescake), le minicrepes olandesi, il pandolce dalla Repubblica Ceca, i churros spagnoli, la liquirizia, i classici wurstel tedeschi, gli arancini siciliani, la carne argentina alla griglia, la paella valenciana e catalana, le specialità gastronomiche dal Messico, le specialità alimentari tipiche toscane, umbre, piemontesi e pugliesi. E poi oggetti, ceramiche, piante, bijoux, accessori e abiti.
Il Mercato dei Sapori d’Europa è organizzato da Fiva Confcommercio. L’apertura degli stand avverrà venerdì 13 settembre alle ore 10.
Eventi collaterali. Sabato 14 settembre, alle ore 20 nell’area della Torre San Michele ci saranno passi di tango argentino in strada. Ingresso gratuito senza iscrizione.
In piazza Garibaldi è in programma la mostra di pittura di artisti romagnoli “Arte in Piazza” curata dall’Associazione Menocchio.
Ai Magazzini del Sale sono allestite la mostra di mosaico e di Lidia Mongiusti, la mostra di ceramiche di Nives Guazzarini la mostra di pittura di Pietro Bartolini, e la mostra fotografica di Paolo Cingolani.