lunedì
04 Agosto 2025
Castel Bolognese

L’Ausl organizza un corso gratuito per diventare conduttori di gruppi di cammino

Iniziativa pensata per promuovere uno stile di vita sano e un’attività fisica regolare

Condividi

cammino passeggiata piedi scarpeL’Ausl Romagna organizza un corso gratuito di formazione di una mattinata a Castel Bolognese per diventare conduttori di gruppi di cammino, i cosiddetti “walking leader”. Appuntamento per sabato 14 dicembre dalle 9.30 alle 13 nella sala del consiglio (piazza Bernardi 1).

Il corso è rivolto a tutti i cittadini interessati, previa disponibilità di posti. Per partecipare è necessario iscriversi scrivendo a promosalute.ra@auslromagna.it o telefonando al numero 3346705941 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16).

L’evento è dedicato a chi desidera contribuire al benessere fisico e sociale della comunità ed è pensato per formare leader capaci di guidare gruppi di cammino, promuovendo uno stile di vita sano e un’attività fisica regolare. Il cammino, oltre a essere una pratica accessibile e benefica per la salute, rappresenta un’opportunità per costruire relazioni, migliorare il senso di appartenenza alla comunità e favorire la socializzazione.

Durante la mattinata, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire diversi aspetti, tra cui l’importanza dei corretti stili di vita e i benefici dell’attività fisica, il ruolo del walking leader e l’avvio di un gruppo di cammino, leadership e gestione delle dinamiche di gruppo e infine nozioni di sicurezza stradale in collaborazione con la polizia locale. Il programma include anche una pausa attiva e una parte pratica sul campo, per permettere ai partecipanti di mettere subito in pratica quanto appreso. Al termine del corso saranno consegnati gli attestati di partecipazione.

Si consiglia ai partecipanti di indossare abbigliamento comodo adatto al cammino, portare una bottiglia d’acqua e, in caso di maltempo lieve o tempo incerto, un giubbotto antipioggia.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi