martedì
01 Luglio 2025
Lugo

Il Comune stanzia 60mila euro per sostenere gli eventi pubblici proposti da privati

Fino al 28 febbraio si può fare domanda solo online per i contributi della pubblica amministrazione per iniziative da inserire nel calendario tra marzo e novembre 2025

Condividi

Lugo progetta il calendario di eventi pubblici di intrattenimento e tempo libero tra marzo e novembre 2025. Si apre un avviso pubblico rivolto ad associazioni, enti del terzo settore e consorzi attraverso il quale il Comune intende costruire un calendario di appuntamenti condiviso con le realtà cittadine, tra il centro e le frazioni, che si affianchi a quello degli eventi organizzati dal Comune.

Il bando sostiene iniziative di intrattenimento, animazione, aggregative e culturali: l’Amministrazione comunale ha stanziato 60mila euro complessivi; ogni proposta accolta potrà contare sull’esenzione del pagamento del canone per l’occupazione temporanea di spazi e aree pubbliche per l’intera durata delle iniziative e su un contributo, che può arrivare a un massimo del 50 perncento delle spese sostenute e documentate, da un minimo di 500 euro a un massimo di 7mila euro. I progetti dovranno essere opportunamente rendicontati e il contributo sarà erogato a iniziativa conclusa. Ogni soggetto proponente potrà presentare un solo progetto. L’avviso pubblico, pubblicato sul sito del Comune, resterà aperto fino a venerdì 28 febbraio 2025. Le domande devono essere presentate esclusivamente online, tramite la piattaforma ElixForms, utilizzando le credenziali Spid.

«Questo avviso pubblico conferma l’impegno dell’amministrazione nei confronti delle associazioni e degli enti del terzo settore – commenta l’assessore alla Cultura Gianmarco Rossato -. Sostenere le iniziative culturali e di promozione urbana è il modo concreto attraverso il quale si può realizzare un fitto calendario di iniziative che abbracciano tutto l’anno, stimolando così la progettualità delle associazioni. Mi piace sottolineare anche il fatto che tra i criteri di valutazione del bando venga data particolare importanza alla capillarità delle iniziative su tutto il territorio comunale: il coinvolgimento delle realtà cittadine è tanto più prezioso quanto più è diffuso».

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Eventi del Comune di Lugo (0545 299378 – 299466, mail lugocittamercato@comune.lugo.ra.it).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi