martedì
01 Luglio 2025
natura

La nuova stagione di escursioni nel parco della Vena del Gesso: 27 appuntamenti

Il programma prevede 27 escursioni per ogni livello di difficoltà

Condividi

Thumbnail VGR Archivio Ente Parchi Romagna (1)

 

Al via la nuova stagione di escursioni nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola con il programma “A piedi nel Parco della Pietra di Luna”. Dopo quello annullato venerdì causa maltempo, il primo appuntamento è stato domenica 16 marzo con partenza dalla Via degli Asini di Brisighella. Ma il calendario conta 27 escursioni da fine marzo a fine luglio e comprende percorsi per ogni livello di difficoltà. I partecipanti saranno accompagnati da un gruppo di professionisti che mettono la loro competenza a disposizione di chiunque voglia vivere esperienze in contesti naturali.

Il presidente dell’ente di gestione Parchi e Biodiversità della Romagna, Alfonso Nicolardi afferma: «Tra le migliaia di persone che lo scorso anno hanno visitato il Parco, sono state circa 300 quelle che hanno fruito la Vena del Gesso Romagnola grazie al programma “A piedi nel Parco delle Pietra di Luna”. La principale novità del 2025 è che il programma presenta una maggiore integrazione tra le proposte delle guide e il lavoro delle aziende agricole e degli agriturismi, con l’obiettivo di promuovere i prodotti tipici e l’enogastronomia locale sinergicamente alla valorizzazione e fruizione delle bellezze geologiche e naturalistiche dell’area protetta»

«Quest’anno il nostro obiettivo – conclude il presidente – è di fare conoscere ad ancora più persone i gessi del patrimonio mondiale, consentendo ai partecipanti di vivere esperienze significative insieme alle guide che collaborano con l’ente: veri e propri interpreti del nostro lavoro, con competenze in grado di mettere in luce i molteplici aspetti del territorio, dalla geologia alla biodiversità, dai caratteri antropologici e storici fino a quelli culturali».

Tutte le proposte di escursione e relative informazioni sono raccolte in un opuscolo consultabile e scaricabile dal sito www.parchiromagna.it. dove sono indicati i contatti delle guide necessari per iscriversi alle attività.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi