Al parco del Loto di Lugo sono in programma tre passeggiate sensoriali alla scoperta delle lucciole, dei pipistrelli e di un nuovo modo di vivere il contatto con la natura. L’iniziativa è organizzata da Ceas Bassa Romagna.
La prima iniziativa è in programma domenica 18 maggio alle 21: una passeggiata notturna alla ricerca della lucciole in compagnia di un esperto naturalista della cooperativa Ecosistema.
Sabato 24 maggio, in occasione della Giornata Europea dei Parchi, alle 16 è in programma una passeggiata sensoriale per vivere in modo nuovo e diverso il contatto con la natura, insieme a una facilitatrice di NatureTherapy. Il ritrovo sarà all’ingresso di via Brignani. Si raccomanda abbigliamento comodo.
Venerdì 6 giugno alle 20.45 partirà la visita serale “Ali nella notte”, in cerca di gufi, civette e pipistrelli, dei quali sarà possibile ascoltare anche la voce grazie agli esperti della cooperativa Ecosistema.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, mandando una mail a natura.lugo@ecosistema.it o contattando (anche attraverso whatsapp, sms o segreteria telefonica) il numero 351 5848402. In assenza dell’operatore lasciare un messaggio.
Le visite sono promosse dal Comune di Lugo, inserite nel progetto «Scuola in natura – Rete Res» e realizzate con il contributo della Bcc ravennate, forlivese e imolese nell’ambito del progetto “Esperienze di Natura -2025”.