In occasione della “Giornata per la legalità e il contrasto della criminalità mafiosa“, il Comune di Russi organizza una serie di iniziative per sensibilizzare sulla lotta alla malavita organizzata. L’appuntamento è per venerdì 23 maggio 2025.
Alle ore 17.30 ci sarà il ritrovo al Parco Falcone-Borsellino, dove si terrà una commemorazione alla presenza delle autorità e, alle ore 17.57, un minuto di silenzio nel momento esatto della strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992. In quell’attentato mafioso persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
A seguire, al Centro sociale-culturale Porta Nova (via Aldo Moro 2/1), ci sarà la presentazione del libro “L’Italia di Rocco Chinnici. Storie su un giudice rivoluzionario e gentile” (edizioni Minerva), alla presenza dell’autore Alessandro Averna Chinnici (nella foto). Modera l’incontro il giornalista Federico Savini.
Il libro traccia un ritratto di Rocco Chinnici, magistrato rivoluzionario nella lotta alla criminalità organizzata, assassinato da Cosa Nostra con un’autobomba davanti casa a Palermo il 29 luglio 1983. Attraverso le voci di familiari, colleghi, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni ed esponenti della società civile, emerge il profilo di un pioniere della giustizia e della lotta contro la mafia. L’autore Alessandro Averna Chinnici è il nipote di Rocco, nato otto anni dopo l’attentato e oggi ufficiale dei carabinieri di Faenza.