Nel mese di settembre, la Biblioteca Classense di Ravenna propone una nuova rassegna di letture ad alta voce dedicata ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni nei parchi pubblici della città. L’iniziativa fa parte del progetto “In cerca di guai”, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura e classificatosi primo nella graduatoria di merito del bando “Città che legge” (2024).
Gli appuntamenti saranno tutti i mercoledì e venerdì pomeriggio alle 17, nei parchi delle zone di Viale Galilei, quartiere Farini, quartiere San Giuseppe, quartiere Darsena, Porto Fuori, Ponte Nuovo e Fornace Zarattini. Gli organizzatori consigliano a chi partecipa di portare con sé una coperta per sedersi sull’erba. In caso di maltempo, l’attività sarà annullata.
La rassegna è promossa dall’Istituzione Biblioteca Classense del Comune di Ravenna ed è a cura delle volontarie e dei volontari del programma Nati per Leggere, in collaborazione con Cittattiva e i Patti di Collaborazione per la cura dei beni comuni urbani assieme ai comitati cittadini di Porto Fuori e Fornace Zarattini.
Nati per Leggere è sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino. Il programma è presente in tutte le regioni italiane e propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età, attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.