giovedì
28 Agosto 2025
Riolo

Alle Terme ci si prepara per il ritorno a scuola: una giornata di visite pediatriche e divertimento

Bolle di sapone, baby dance e musica dello Zecchino d'oro, il responsabile: «Proponiamo ai bambini un’esperienza termale completa, che li avvicina al concetto di benessere»

Condividi

Una tappa alle terme prima del ritorno sui banchi: il modo migliore per affrontare l’inverno con più energia, meno raffreddori e meno assenze. Sabato 30 agosto le Terme di Riolo presentano il “Back to school”, una giornata completamente gratuita e dedicata alle cure termali pediatriche, tra divertimento e salute.

L’inizio di settembre infatti è il momento ideale per prendersi cura della salute dei bambini, lontani dai ritmi frenetici della scuola: con l’arrivo della stagione più fredda è l’occasione perfetta per iniziare un percorso di prevenzione e benessere. Dalle 8 alle 12 sarà possibile effettuare le visite di accettazione per avviare i cicli di cure pediatriche, presentando l’impegnativa del proprio medico. Inoltre, tutti i bambini che inizieranno il percorso in occasione dell’open day autunnale riceveranno in omaggio un piccolo gadget ricordo.

Il divertimento continua nella seconda parte dell’evento, che dalle ore 17 proporrà un ricco programma di attività per i bambini: dalla baby dance agli spettacoli di burattini, giochi con le bolle di sapone e un’ospite d’eccezione, Anna Sole Dalmonte, vincitrice dello Zecchino d’Oro 2024 e affezionata frequentatrice delle Terme, che si esibirà live prima della proiezione sotto le stelle del film “Madagascar” (ore 20.30, solo con condizioni meteo favorevoli). È possibile consultare il programma dettagliato della giornata sul sito e prenotare un ciclo di cure pediatriche via whatsapp allo 338 2246102 o scrivendo a info@termediriolo.it.

«Tra i punti di forza della nostra struttura c’è sicuramente la forte componente empatica – commenta Emanuele Salvatori, responsabile marketing delle Terme di Riolo -. Proprio negli ultimi giorni ho vissuto l’esperienza in prima persona, nei panni di un cliente, accompagnando mia figlia al suo primo ciclo di cure. È stata un’esperienza più che positiva: ho potuto constatare da vicino la professionalità e il calore dello staff sia medico che operativo, che accoglie i bambini chiamandoli per nome, e l’attenzione dedicata agli spazi pensati esclusivamente per loro».

Il settore pediatrico delle Terme di Riolo infatti è in costante crescita: dopo l’aumento del 30% del 2024 sul 2023, i dati della stagione attuale presentano un’ulteriore impennata del 5% nella fascia 0-12, con una stima del +35% in due anni.

«A differenza della maggior parte delle strutture, non proponiamo ai bambini cure fini a se stesse, tra soli cicli di aerosol e polverizzazioni – continua Salvatori – ma offriamo un’esperienza termale completa, che li avvicina al concetto di benessere e alla cultura della prevenzione, in un ambiente pensato su misura per loro».

In questa direzione si inseriscono anche iniziative come l’istituzione del centro estivo termale gratuito in collaborazione con l’associazione ViVilpaese, attivo fino al 9 settembre: un servizio pensato per permettere a genitori e nonni di svolgere i propri trattamenti in tranquillità, mentre i bambini si divertono in un ambiente sicuro e stimolante. A questo si aggiunge il gemellaggio con il centro estivo di Solarolo che prevede nelle prossime settimane una giornata speciale in piscina.

«I trattamenti inalatori delle Terme di Riolo, a base di Acque Breta e Salsoiodica, offrono una soluzione efficace per prevenire e trattare le infezioni respiratorie più comuni nei bambini in età scolare – conclude Salvatori – si tratta di cure mediche naturali certificate dal ministero, non invasive e della durata di soli 15-20 minuti al giorno per 12 giorni».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi