domenica
31 Agosto 2025
Cielo

Il 7 settembre luna rossa e eclissi lunare: osservazioni a Lido di Classe con gli astrofili

Evento astronomico atteso e spettacolare: dall’Italia sarà osservabile solo la seconda parte del fenomeno, con l’uscita della luna piena dall’ombra della Terra

Condividi

La sera di domenica 7 settembre 2025 si verificherà un’evento astronomico particolarmente atteso e spettacolare: una eclissi totale di Luna. Dall’Italia sarà osservabile solo la seconda parte del fenomeno, con l’uscita della luna piena dall’ombra della Terra. Il massimo dell’eclissi si verifica alle 20.13.

L’Associazione ravennate astrofili Rheyta (Arar), che ha sede nel planetario di Ravenna, sarà presente al circolo nautico del Savio in viale Caboto a Lido di Classe dalle 18.30 in poi con i propri strumenti, per osservare e fare osservare a chiunque questo fenomeno suggestivo con la luna che sorgerà dal mare, fornendo spiegazioni a chi volesse partecipare.

La luna sorgerà quando la totalità dell’eclissi sarà già iniziata. Si potrà quindi assistere a un suggestivo “moonrise” della luna rossa. Pochissimi minuti dopo il tramonto del sole (verso le 19.30) sorgerà la luna già eclissata. Le fasi iniziali del fenomeno (l’ingresso della luna nell’ombra della Terra), non saranno quindi visibili.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi