Da giovedì 18 a domenica 21 settembre Cervia torna a essere la capitale del triathlon con l’Ironman Italy Emilia Romagna. Seimila atleti provenienti da tutto il mondo stanno arrivando in città per partecipare alle gare.
Il lungo week end si apre giovedì 18 settembre, quando sono in programma, alle ore 15.30 la presentazione dell’evento al Magazzino del sale e alle ore 18 la Parata delle Nazioni, la sfilata degli atleti partecipanti alle gare, in rappresentanza della propria nazione. Accompagnati dai Musicisti di San Crispino, il corteo partirà dal Magazzino del Sale, percorrerà il Borgomarina e il lungomare, fino alla Rotonda della Pace, per poi raggiungere la piazza Garibaldi attraverso il viale Roma. Sempre giovedì alle ore 20.30 è in programma la Night Run, gara non competitiva lungo il percorso cittadino, con partenza e arrivo al Fantini Club Lungomare Deledda 182.
Venerdì 20 settembre alle ore 15, sempre al Fantini, è in calendario l’Ironkids, mini prove dedicate ai bambini.
Sabato 21 e domenica 22 sono in programma le tre competizioni internazionali, l’Ironman Italy Emilia Romagna (sabato), l’Ironman 70.3 Emilia Romagna e la 5150 Cervia Triathlon Emilia Romagna (domenica).
Come negli anni scorsi sabato 20 settembre nel territorio comunale sono chiuse le scuole di ogni ordine e grado. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre è sospesa la sosta a pagamento in tutto il territorio comunale.
Restano confermate come gli anni precedenti le modifiche alla viabilità per sabato 20 e domenica 21 settembre nelle zone coinvolte per permettere lo svolgimento delle gare, in particolare a Villa Inferno e a Sant’Andrea.
Hera ha definito nuovi orari e punti di raccolta dei rifiuti a Cervia, Milano Marittima e nel forese. Sul Lungomare Deledda sono allestiti appositi punti di raccolta in zona cambio. Sabato 20 e domenica 21, in occasione dell’evento sportivo, sarà anticipata la raccolta domiciliare nelle zone interessate dal passaggio delle competizioni.
Dove fare il tifo in città
Il grande evento sportivo coinvolge il centro cittadino, ma anche le frazioni della città, che si animeranno con feste e punti di ritrovo per chi vuole seguire le gare in compagnia e fare il tifo per gli atleti, oltre ad iniziative dedicate a residenti e famiglie.
La Polisportiva Saline Romagna, in qualità di referente del gruppo di sostenitori “Cerviaman”, ha organizzato una serie di iniziative lungo il percorso, grazie alla collaborazione di volontari e appassionati. L’iniziativa prevede l’allestimento di punti musicali di ritrovo in quasi tutti i quartieri del Comune per creare un’atmosfera festosa, stimolare e incoraggiare gli atleti. Al termine della manifestazione, verrà assegnato il riconoscimento simbolico “La Coppa del Tifoso” al quartiere che si sarà distinto per entusiasmo, creatività e partecipazione. Lo scorso anno il premio è stato vinto dal quartiere di Castiglione.
A Villa Inferno, nel parco Bernabini, il Consiglio di zona di Montaletto-Villa Inferno, in collaborazione con il bar Lucy, propone per tutto il fine settimana una festa pensata per le famiglie, con tante attività di animazione per i più piccoli.
A Castiglione nell’area verde adiacente al chiosco di piadina lungo la Strada Provinciale 254, il Consiglio di zona, insieme a numerosi volontari del quartiere, organizza per sabato 20 settembre, dalle ore 10 fino al primo pomeriggio, una festa ricca di musica, giochi per bambini e una caccia al tesoro.
A Cervia lo spettacolo sportivo si intreccia con la vita della città. In viale Roma, il pubblico potrà assistere alla corsa incitando gli atleti, senza rinunciare a momenti di shopping e relax. Pure il corso Mazzini, dove gli esercenti organizzeranno intrattenimenti musicali, è un buon punto in cui seguire la gara. Anche viale Milazzo, a ridosso del Lungomare, si conferma un altro punto nevralgico per seguire le gare.
Il percorso si snoda lungo il Lungomare Deledda, cuore pulsante dell’evento: qui è allestita l’area expo, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19, con tante novità dedicate al mondo dello sport. Sempre sul Lungomare, dalla zona compresa tra viale Milazzo e viale De Amicis, si trova la zona cambio delle tre frazioni – nuoto, bici e corsa – che rappresenta uno dei momenti più emozionanti della competizione.
La spiaggia libera di Cervia ospita la partenza delle prove di nuoto e il villaggio Ironman, punto di riferimento per atleti e appassionati, mentre l’arrivo sarà nella spiaggia di Cervia, presso il Bagno Fantini (Lungomare Deledda 182).
Per raggiungere Cervia la strada statale 16 rimane completamente libera e transitabile, consentendo di arrivare agevolmente in città sia da Rimini che da Ravenna. Per chi proviene da Cesena e Forlì, è a disposizione la via Dismano, anch’essa interamente percorribile senza restrizioni.
Per qualsiasi informazione su viabilità e programmi sui giorni delle gare: https://www.comune.cervia.ra.it/it/page/ironman-cervia