giovedì
18 Settembre 2025
Imaginaction

Riccardo Cocciante e Marco Masini al teatro Alighieri tra musica e conversazione

Il 2 ottobre si apre il festival del videoclip. Ricavato della serata all'Associazione nazionale carabinieri

Condividi

Riccardo Cocciante e Marco Masini, due icone della musica italiana, saranno a Ravenna sul palco del teatro Alighieri la sera del 2 ottobre per l’inaugurazione di Imaginaction, il festival internazionale del videoclip prodotto da Raffaella Tommasi per Daimon Film sotto la direzione artistica del regista Stefano Salvati

I due artisti daranno vita a un evento unico fatto di performance dal vivo, conversazioni intime e proiezioni di videoclip d’autore. A condurre questa speciale serata sarà Daniele Perini, presidente del consiglio comunale e fondatore dell’associazione Amare Ravenna.

La serata inaugurale avrà anche una dimensione solidale. Gli organizzatori hanno infatti deciso di destinare l’intero ricavato della vendita dei biglietti (al netto delle spese organizzative) all’Associazione nazionale carabinieri di Ravenna. La realtà del volontariato cittadino conta 430 soci di cui 81 volontari che quotidianamente mettono le proprie competenze al servizio della comunità attraverso convenzioni con il Comune di Ravenna.

Nel corso del 2024, il Nucleo Volontariato ha prestato oltre 19mila ore di servizio, operando in diversi ambiti che spaziano dall’ascolto e supporto ai cittadini all’orientamento turistico, dalla segnalazione di criticità alle attività di prossimità.

Particolarmente significativa è stata la quinta campagna di sensibilizzazione sul consumo responsabile di alcol realizzata durante l’estate appena trascorsa. I volontari hanno presidiato il lungomare di Marina di Ravenna per circa 600 ore, effettuando oltre 3.100 test alcolemici su base volontaria, dimostrando un impegno concreto nella promozione della sicurezza stradale.

Il contributo raccolto durante la serata del festival avrà una destinazione ben precisa, come spiega il presidente dell’associazione ravennate, Isidoro Mimmi: «A seguito di una disposizione della presidenza nazionale, è necessario adeguare le divise di tutti i volontari del Nucleo a livello nazionale. Questo significa acquistare 81 nuove uniformi».

Il progetto si realizzerà grazie a una rete di solidarietà che vede protagonisti, oltre a Imaginaction, anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e i Lions Club.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi