venerdì
19 Settembre 2025
benessere

Le Terme di Riolo continuano a crescere: +8% in agosto e nuova apertura della palestra

La sindaca Malavolti: «Soddisfatti per l'apertura verso la comunità»

Condividi

Dopo aver chiuso un mese tradizionalmente complicato per il comparto come agosto con un aumento di prestazioni convenzionate dell’8 percento rispetto allo stesso periodo del 2024, da lunedì 22 settembre alle Terme di Riolo partiranno corsi in piscina (a partire dai 6 anni di età) e di acquagym. «Ma soprattutto – rivela il direttore Marketing, Emanuele Salvatori – daremo finalmente a Riolo e a tutte le comunità limitrofe una palestra, una sala attrezzi di primo livello per potersi allenare tutti i giorni fino alle 22 e dopo l’allenamento fare ovviamente un bagno in piscina termale con una specifica azione miorilassante. Non esiste centro che offra un’offerta di questa caratura».

In attesa dell’ultimo trimestre, che per le Terme di Riolo rappresenta un periodo di altissima stagione (l’11 ottobre partirà la rassegna di eventi a bordo piscina “Calici & Stelle”), il bilancio della stagione 2025 è positivo. «I dati che saltano più all’occhio – continua Salvatori – sono senza dubbio il consolidamento dell’andamento della stagione precedente, che ha rappresentato una ripartenza delle Terme di Riolo dopo anni complicati. Andando più nel dettaglio, la fascia dei bimbi 0-12 anni, dopo l’exploit del 2024, sta continuando a registrare numeri in forte crescita e lavoreremo in questa direzione anche per la stagione 2026. Ma al di là dei risultati della stagione – conclude Salvatori -, che ovviamente fanno piacere, mi piace sottolineare l’aria di positività che si respira all’interno dello stabilimento ma anche in tutto il nostro comune».

La conferma arriva dalla sindaca, Federica Malavolti. «Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dalle Terme, che confermano la loro rinnovata attrattività, anche grazie all’importante lavoro di apertura verso la comunità svolto negli ultimi tempi, tra open day gratuiti e iniziative che hanno coinvolto le famiglie. Come Amministrazione incoraggiamo fortemente il rafforzamento del legame con il nostro territorio, che da oltre cento anni accoglie le Terme: io stessa, da riolese di nascita, ogni volta che ne varco il cancello mi sento in vacanza, trasportata in un luogo meraviglioso». La sindaca plaude inoltre alla scelta di mantenere aperte le terme per quasi tutto l’anno. «Ha già prodotto un impatto positivo e siamo certi che porterà a una crescita ancora maggiore. Molto positiva è anche la collaborazione con il Grand Hotel. In generale – conclude la sindaca – sempre più persone scelgono forme di slow tourism, alla ricerca di esperienze autentiche, sostenibili e legate al benessere: in questo contesto, la qualità delle nostre acque termali e la vicinanza con il patrimonio Unesco della Vena del Gesso rappresentano un valore aggiunto importante, che contribuisce ad accrescere l’interesse verso Riolo Terme e il nostro territorio».

A chiudere il cerchio sono le parole di Andrea Spalla, amministratore delegato delle Terme di Riolo: «Grazie a un territorio che, dopo gli ultimi anni di fatica, ha reagito tornando a proporsi come una eccellenza raramente riscontrabile altrove; grazie alla collaborazione con il Comune di Riolo Terme e i rappresentanti dell’intera vallata, grazie infine a una proprietà che ama questi luoghi, le Terme di Riolo stanno vivendo i mesi più intensi di un’altra bella stagione e costruendo nuove collaborazioni che ci permettono di guardare al futuro con ottimismo».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi