giovedì
06 Novembre 2025
la biblioteca

Casa Vignuzzi festeggia trent’anni con un calendario di appuntamenti per tutta la famiglia

Dal 19 novembre letture per ragazzi, laboratori, musica e lo spettacolo di Gek Tessaro al Rasi

Condividi

Casa Vignuzzi compie trent’anni e si prepara a festeggiarli insieme ai bambini e ragazzi della città. Dal 19 novembre sono in programma letture, laboratori, musica e lo spettacolo di Gek Tessaro, in scena al Teatro Rasi martedì 16 dicembre (in doppia replica per scuole e famiglie).

Il calendario di iniziative prosegue fino al al 20 dicembre, celebrando anche due importanti ricorrenze per i ragazzi di tutto il mondo: l’ottantesimo compleanno di Pippi Calzelunghe, amata eroina della letteratura a cui è intitolato il giardino della biblioteca, e il cinquantesimo della Pimpa, la celebre cagnolina bianca a pois rossi, simbolo di curiosità e fantasia. Il programma completo sarà presto disponibile sul sito della biblioteca.

«I trent’anni di Casa Vignuzzi – dichiara l’assessore alle Politiche culturali Fabio Sbaraglia –  testimoniano la storia dell’impegno della biblioteca nel coinvolgere la città, attraverso tutte le generazioni, nelle attività di promozione alla lettura, ma significano anche rilanciare il potenziale che questo luogo mantiene per il futuro. È un luogo di lettura, ma anche di sperimentazione, ascolto e comunità: un investimento nella curiosità e nella crescita dei bambini e per i bambini”».

Casa Vignuzzi è stata infatti inaugurata il 16 dicembre del 1995 ed è gestita dal 2004 dall’Istituzione Biblioteca Classense, in collaborazione con il Servizio decentramento. La biblioteca è dedicata ai bambini da 0 a 10 anni e offre albi illustrati, primi libri, romanzi, fumetti, libri divulgativi e scientifici che contribuiscono ad alimentare il piacere della lettura. In accordo con le scuole, Casa Vignuzzi organizza visite guidate e diverse attività di promozione alla lettura, oltre al prestito dei libri alle classi. Nel 2024 sono stati organizzati 25 incontri per le scuole, a cui si sono aggiunti 88 appuntamenti tra laboratori, letture e altre attività aperte al pubblico e specificamente rivolte a bambini e bambine.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi